
Redazione RHC : 1 Giugno 2020 15:28
#Apple ha assegnato ad un cacciatore di #bug una taglia di 100.000 dollari per aver trovato e segnalato un grave problema di sicurezza che potrebbe portare all’acquisizione di account utente di terze parti.
Come riportato da Hacker News, il ricercatore Bhavuk #Jain ha scoperto la #vulnerabilità della funzione “Accedi con Apple”, una funzione di sviluppo che consente agli utenti di accedere ai servizi utilizzando gli ID Apple.
La funzionalità è stata introdotta per migliorare la #privacy e creare procedure di accesso per siti Web e app di terze parti utilizzando l’ID Apple e i processi di autenticazione a due fattori.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tuttavia, Jain ha trovato un modo per aggirare i meccanismi di autenticazione e rilevare account utente di terze parti, semplicemente conoscendo l’ID e-mail di un utente target.
Secondo il cacciatore di bug, il difetto di sicurezza risiedeva nel modo in cui il produttore di iPad e iPhone ha gestito le richieste di convalida degli utenti sul lato client.
Sicuramente meglio questo comportamento etico che rivenderli ai broker.
#redhotcyber #cybersecurity #ricerca #disclosure
https://www.zdnet.com/article/researcher-lands-100000-reward-for-sign-in-with-apple-authentication-bypass-bug/
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...