
Inva Malaj : 22 Novembre 2024 07:21
Il 19 novembre 2024, Apple ha distribuito una serie di aggiornamenti cruciali per migliorare la sicurezza e la stabilità dei dispositivi che utilizzano macOS, iOS, iPadOS e visionOS.
Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità critiche e ottimizzano le prestazioni di sistema, proteggendo i dati e l’esperienza utente su una vasta gamma di dispositivi Apple. Di seguito, un’analisi dettagliata delle principali novità.L’azienda ha reso prioritaria la protezione dei propri utenti, affrontando falle legate a WebKit e JavaScriptCore, il cuore del rendering delle pagine web sui dispositivi Apple.
| Safari 18.1.1 | macOS Ventura and macOS Sonoma | 19 Nov 2024 |
| visionOS 2.1.1 | Apple Vision Pro | 19 Nov 2024 |
| iOS 18.1.1 and iPadOS 18.1.1 | iPhone XS and later, iPad Pro 13-inch, iPad Pro 12.9-inch 3rd generation and later, iPad Pro 11-inch 1st generation and later, iPad Air 3rd generation and later, iPad 7th generation and later, and iPad mini 5th generation and later | 19 Nov 2024 |
| iOS 17.7.2 and iPadOS 17.7.2 | iPhone XS and later, iPad Pro 13-inch, iPad Pro 12.9-inch 2nd generation and later, iPad Pro 10.5-inch, iPad Pro 11-inch 1st generation and later, iPad Air 3rd generation and later, iPad 6th generation and later, and iPad mini 5th generation and later | 19 Nov 2024 |
| macOS Sequoia 15.1.1 | macOS Sequoia | 19 Nov 2024 |
Entrambe le vulnerabilità sono state identificate dai ricercatori Clément Lecigne e Benoît Sevens del Google Threat Analysis Group, noti per il loro lavoro nel contrastare minacce informatiche avanzate.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le vulnerabilità risolte in iOS 18.1.1 dimostrano la continua necessità di mantenere aggiornati i dispositivi. Le falle di sicurezza possono essere sfruttate per compromettere dati personali o controllo remoto dei dispositivi. Con questa patch, Apple garantisce una maggiore protezione contro minacce emergenti.
Per installare iOS 18.1.1:
Per maggiori informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti, Apple invita a consultare la pagina ufficiale degli aggiornamenti di sicurezza.
Questo aggiornamento conferma l’impegno costante di Apple nel proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti, agendo rapidamente per mitigare rischi e garantire la massima affidabilità dei propri dispositivi.
Inva Malaj
Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...