Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Apple rilascia iOS 18.1.1: aggiornamento cruciale per la sicurezza dei dispositivi

Apple rilascia iOS 18.1.1: aggiornamento cruciale per la sicurezza dei dispositivi

Inva Malaj : 22 Novembre 2024 07:21

Il 19 novembre 2024, Apple ha distribuito una serie di aggiornamenti cruciali per migliorare la sicurezza e la stabilità dei dispositivi che utilizzano macOS, iOS, iPadOS e visionOS.

Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità critiche e ottimizzano le prestazioni di sistema, proteggendo i dati e l’esperienza utente su una vasta gamma di dispositivi Apple. Di seguito, un’analisi dettagliata delle principali novità.L’azienda ha reso prioritaria la protezione dei propri utenti, affrontando falle legate a WebKit e JavaScriptCore, il cuore del rendering delle pagine web sui dispositivi Apple.

Safari 18.1.1macOS Ventura and macOS Sonoma19 Nov 2024
visionOS 2.1.1Apple Vision Pro19 Nov 2024
iOS 18.1.1 and iPadOS 18.1.1iPhone XS and later, iPad Pro 13-inch, iPad Pro 12.9-inch 3rd generation and later, iPad Pro 11-inch 1st generation and later, iPad Air 3rd generation and later, iPad 7th generation and later, and iPad mini 5th generation and later19 Nov 2024
iOS 17.7.2 and iPadOS 17.7.2iPhone XS and later, iPad Pro 13-inch, iPad Pro 12.9-inch 2nd generation and later, iPad Pro 10.5-inch, iPad Pro 11-inch 1st generation and later, iPad Air 3rd generation and later, iPad 6th generation and later, and iPad mini 5th generation and later19 Nov 2024
macOS Sequoia 15.1.1macOS Sequoia19 Nov 2024

Dettagli sulle vulnerabilità risolte

  1. JavaScriptCore (CVE-2024-44308)
  • Impatto: Un exploit permetteva di eseguire codice arbitrario utilizzando contenuti web dannosi. Secondo Apple, questa vulnerabilità potrebbe essere stata sfruttata attivamente, soprattutto su sistemi Mac con processori Intel.
  • Soluzione: L’azienda ha introdotto controlli migliorati per prevenire ulteriori abusi.
  1. WebKit (CVE-2024-44309)
  • Impatto: La gestione errata dei cookie poteva portare ad attacchi di tipo cross-site scripting (XSS), mettendo a rischio la sicurezza delle sessioni utente. Anche in questo caso, Apple ha confermato il rischio di sfruttamento attivo della vulnerabilità.
  • Soluzione: Apple ha risolto il problema migliorando la gestione dello stato dei cookie.

Entrambe le vulnerabilità sono state identificate dai ricercatori Clément Lecigne e Benoît Sevens del Google Threat Analysis Group, noti per il loro lavoro nel contrastare minacce informatiche avanzate.

L’importanza dell’aggiornamento




Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le vulnerabilità risolte in iOS 18.1.1 dimostrano la continua necessità di mantenere aggiornati i dispositivi. Le falle di sicurezza possono essere sfruttate per compromettere dati personali o controllo remoto dei dispositivi. Con questa patch, Apple garantisce una maggiore protezione contro minacce emergenti.

Come aggiornare

Per installare iOS 18.1.1:

  1. Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
  2. Assicurati che il dispositivo sia connesso a una rete Wi-Fi e abbia almeno il 50% di batteria.

Per maggiori informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti, Apple invita a consultare la pagina ufficiale degli aggiornamenti di sicurezza.

Conclusione

Questo aggiornamento conferma l’impegno costante di Apple nel proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti, agendo rapidamente per mitigare rischi e garantire la massima affidabilità dei propri dispositivi.

Inva Malaj
Studente con una solida formazione in gestione delle minacce di sicurezza informatica, intelligenza artificiale, etica dell'AI e trasformazione digitale. Attualmente impegnata in uno stage curriculare di 800 ore in Security Threat Management presso TIM, che è parte integrante del corso di formazione "Digital Transformation Specialist" presso l'ITS Agnesi a Roma. Ho completato il corso di Dark Web - Threat Management e sono parte attiva del Team DarkLab di Red Hot Cyber.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...