Redazione RHC : 1 Dicembre 2023 18:27
Apple invierà un team di esperti interni in India in risposta alle notizie dei media locali secondo cui i politici indiani avrebbero ricevuto avvisi sui loro iPhone riguardo ad attacchi di hacking sponsorizzati dallo Stato.
L’ agenzia CERT-IN all’inizio di questo mese ha già ricevuto diverse denunce da parte di politici dell’opposizione riguardo all’hacking dei loro dispositivi mobili e ne ha informato Apple.
Non è ancora noto quanto siano attendibili queste denunce, ed è già passato un mese dalle prime segnalazioni della minaccia. Tuttavia, è del tutto possibile che la situazione si sia aggravata e che sempre più vittime si trovino ad affrontare questa minaccia. In un modo o nell’altro, l’azienda di Cupertino ha reagito nel modo più serio possibile e ha messo insieme una squadra che andrà in India.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il team investigativo di Apple includerà esperti di sicurezza informatica e altri specialisti tecnici per determinare se gli avvisi di violazione fossero giustificati.
La stessa Apple, tuttavia, è generalmente scettica sul fatto che le affermazioni di minacce da parte di hacker governativi siano autentiche. Ciò è in gran parte dovuto al fatto che tali attacchi sono estremamente costosi da implementare e quindi vengono effettuati molto raramente.
“Gli attacchi sponsorizzati dallo stato sono estremamente sofisticati, costano milioni di dollari e spesso hanno una durata di vita breve”, ha affermato la società in una nota. “La stragrande maggioranza degli utenti non sarà mai il bersaglio di tali attacchi.”
Il tumulto descritto in India dimostra chiaramente che gli attacchi mirati contro i dispositivi Apple sono difficili da attuare, ma sono ancora possibili.
A questo proposito, gli utenti dei prodotti Apple, come gli utenti di qualsiasi altra apparecchiatura mobile, dovrebbero prestare attenzione e installare sempre in tempo gli aggiornamenti di sicurezza ufficiali. Soprattutto se il campo di attività di queste persone comporta dei rischi.
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006