
Redazione RHC : 31 Luglio 2023 08:09
L’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO) ha pubblicato la domanda di brevetto di Apple per una nuova generazione di AirPods con una caratteristica unica: le cuffie wireless saranno dotate di più elettrodi per misurare i segnali biologici e l’attività elettrica del cervello dell’utente.
I nuovi device dovrebbero essere in grado di misurare una varietà di biosegnali, tra cui:

La disposizione degli elettrodi sugli AirPods
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una delle caratteristiche del nuovo brevetto è la selezione dinamica degli elettrodi per la misurazione dei segnali biologici in base ai parametri dell’utente, al modo in cui viene utilizzato il dispositivo, alle influenze ambientali e ad altri fattori.
La tecnologia terrà conto delle caratteristiche individuali della forma e delle dimensioni dell’orecchio di ciascun utente, fornendo un’elevata precisione di misurazione.
Le nuove cuffie possono anche essere dotate della funzione di attivazione delle misurazioni del segnale biologico su comando dell’utente (ad esempio, un singolo tocco su una determinata area delle cuffie).
Il brevetto menziona anche la possibilità di utilizzare un sensore ottico in cuffia per avviare e interrompere le misurazioni del segnale biologico.
Apple rileva inoltre la possibilità di utilizzare la tecnologia di misurazione del segnale biologico negli occhiali intelligenti. In questo caso, elettrodi e sensori possono essere posizionati sulle aste degli occhiali, consentendo il monitoraggio continuo delle condizioni di chi indossa gli occhiali.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...