Redazione RHC : 24 Maggio 2024 07:31
La News Media Association (NMA) del Regno Unito ha scritto ad Apple avvertendo che la prevista introduzione del blocco degli annunci tramite intelligenza artificiale in iOS 18 potrebbe minacciare le entrate delle testate giornalistiche.
Secondo quanto riferito, Apple sta pianificando di introdurre uno strumento Web Eraser nel suo browser Safari, che farà parte dell’aggiornamento iOS 18 e consentirà agli utenti di rimuovere elementi indesiderati dalle pagine Web, inclusi annunci e banner.
La NMA ha affermato di essere preoccupata che un maggiore blocco degli annunci possa danneggiare il giornalismo, che sta già soffrendo a causa della ridotta distribuzione delle notizie attraverso i social media. La lettera della NMA sottolinea che il giornalismo professionale richiede finanziamenti e che gli introiti pubblicitari rappresentano una fonte importante per molti editori.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Il blocco degli annunci è uno strumento ottuso che rende difficile per i creatori di contenuti finanziare in modo sostenibile il proprio lavoro e può far sì che i consumatori perdano informazioni importanti. Inoltre, l’uso dell’intelligenza artificiale nel nuovo strumento Web Eraser di Apple può sollevare seri interrogativi sulla responsabilità editoriale, poiché l’intelligenza artificiale può rimuovere o modificare selettivamente il contenuto degli articoli e il contesto che li circonda”, si legge nella lettera.
L’associazione chiede ad Apple di consultarsi con la NMA e rileva che è già in trattative con i legislatori britannici sulla legge sui mercati digitali, sulla concorrenza e sui diritti dei consumatori.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006