Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Mobile
Apple ucciderà le password, o sarà un nuovo Microsoft Passport?

Apple ucciderà le password, o sarà un nuovo Microsoft Passport?

Redazione RHC : 16 Giugno 2022 07:20

La FIDO Alliance, che sta lavorando a nuovi metodi di autenticazione per sostituire le password tradizionali, ha annunciato il mese scorso che Apple, Google e Microsoft si sono impegnati a implementare lo standard FIDO sulle loro piattaforme. 

Alla WWDC 2022, Apple ha annunciato che iOS 16 e macOS 13 consentono agli utenti di accedere senza password utilizzando la funzione passkey.

Infatti iOS 15 e macOS 12 sono già compatibili con FIDO Standard. Tuttavia, la precedente implementazione della tecnologia obbligava l’utente ad accedere a ogni app e sito Web prima di abilitare la funzione passkey.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo la presentazione di Apple al WWDC 2022, iOS 16 e macOS 13 possono fornire un vero accesso senza password poiché supportano “passkey”, il nome del nuovo metodo di autorizzazione. 

Con le passkey, gli utenti non dovranno più inserire un nome utente e una password per accedere ad app e siti Web, riducendo notevolmente la possibilità e l’efficacia degli attacchi di phishing.

L’accesso senza password che utilizza la tecnologia delle chiavi di accesso funzionerà più o meno allo stesso modo dell’accesso con il token iCloud, Face ID o Touch ID. 

Sarà sufficiente che l’utente selezioni un account e passi l’autorizzazione utilizzando i dati biometrici. Tuttavia, se il token iCloud inserisce automaticamente un nome utente e una password nei normali campi di testo, la tecnologia delle chiavi di accesso va molto oltre.

Il sistema genera una chiave univoca, accessibile solo se autorizzata tramite Face ID o Touch ID. Questo metodo proteggerà gli utenti da siti dannosi che tentano di rubare le loro password perché le chiavi sono archiviate in modo sicuro nel portachiavi di iCloud.

Tra l’altro, lo standard FIDO consente ai dispositivi Apple di accedere su dispositivi Android e Windows. 

Per fare ciò, un altro dispositivo genera un codice QR che può essere scansionato da un iPhone o iPad. 

iOS utilizza Face ID o Touch ID per verificare l’identità di un utente prima di approvare o rifiutare una richiesta di accesso a un’app o a un sito Web in esecuzione su un altro dispositivo. E per accedere a un altro dispositivo Apple, puoi inviare il passkey tramite AirDrop.

Poiché si tratta di una nuova API, ci vorrà del tempo prima che gli sviluppatori rilascino aggiornamenti che portino la tecnologia passkey ad app e siti Web. 

Tuttavia, Apple ha fornito un’ampia documentazione per aiutare gli sviluppatori a implementare la tecnologia delle chiavi di accesso nelle app iOS e macOS.

iOS 16 e macOS 13 sono attualmente disponibili come beta per sviluppatori sul sito Apple Developer

La beta pubblica verrà rilasciata il mese prossimo, con un rilascio ufficiale previsto per questo autunno.

Tutto questo fa venire in mente quello che la Microsoft molti anni fa definì come Microsoft Passport. Dopo un inizio molto promettente, tutto fallì perchè le big tech non si erano messe d’accordo sulla tecnologia. Questa volta cambierà qualcosa?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...