Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Misteriosi APT nell'ombra digitale: Un'immersione profonda nelle minacce cibernetiche altamente sofisticate. Scopri chi sono, cosa li muove e come proteggerti in questo viaggio attraverso il mondo delle Advanced Persistent Threat (APT)

APT29 sfrutta exploit NSO per attaccare utenti iOS e Android: Aggiornamenti e nuovi attacchi

Redazione RHC : 31 Agosto 2024 09:09

I ricercatori del Google Threat Analysis Group (TAG) hanno parlato dell’attività del gruppo criminale informatico APT29: gli aggressori presumibilmente associati alla Russia hanno utilizzato gli exploit del gruppo NSO per attaccare gli utenti iOS e Android.

Gli attacchi, secondo gli esperti, sono avvenuti da novembre 2022 a luglio 2023. A quel punto, gli sviluppatori avevano già rilasciato le patch, ma alcuni dispositivi non essendo stati aggiornati sono stati hackerati.

APT29, noto anche come Midnight Blizzard, era notoriamente noto per il suo attacco a Microsoft, che colpì le autorità federali statunitensi. Ora il gruppo ha preso il controllo delle autorità mongole. Come notato dal Google Threat Analysis Group, i criminali informatici hanno approfittato di una vulnerabilità identificata come CVE-2023-41993 , che colpisce WebKit e porta all’esecuzione di codice arbitrario durante l’elaborazione di contenuti web appositamente predisposti.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Come sapete, Apple ha rilasciato una patch per questo bug alla fine di settembre 2022. Insieme a questa fix, la società ha chiuso CVE-2023-41991 e CVE-2023-41992. Armato dell’exploit appropriato, APT29 ha compromesso i siti mfa.gov[.]mn e cabinet.gov[.]mn e ha aggiunto un iframe dannoso al codice delle loro pagine.

Il diagramma vettoriale era simile al seguente:  

Pertanto, gli aggressori potrebbero rubare cookie ai possessori di iPhone con iOS 16.6.1 e versioni più moderne del sistema operativo.

Già nel luglio 2024 il gruppo ha iniziato a utilizzare gli exploit CVE-2024-5274 e CVE-2024-4671 che colpiscono Google Chrome per attaccare gli utenti Android che hanno visitato mga.gov[.]mn.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...