Il fondatore di Pebble, Eric Migikowski, ha mostrato il suo “piccolo progetto secondario”: il computer tascabile Beepberry. Il dispositivo è progettato per l’utilizzo con il messenger universale Beeper, che combina 15 applicazioni da Twitter a WhatsApp, ed è rivolto a persone che vogliono rimanere in contatto, ma non vogliono utilizzare un normale smartphone.
Basato sul Raspberry Pi Zero W, Beepberry presenta una tastiera QWERTY BlackBerry Classic retroilluminata, un mini touchpad e un LCD Sharp Memoy 400×240 da 2,7 pollici.
Pertanto, il sistema è costruito su un chip Broadcom BCM2835 (core ARM11 da 1 GHz) e dispone di 512 MB di RAM e Raspberry Pi OSLite viene utilizzato come sistema operativo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Si presume che questo dispositivo debba essere utilizzato con il messenger universale Beeper, alla cui creazione ha preso parte anche Migikovski.
Questo messenger combina altre 15 applicazioni tra cui Twitter, Facebook, WhatsApp, iMessage, Signal, Telegram, Discord, Slack e così via, e può funzionare anche con gli SMS.
Migikowski ha dichiarato su Twitter che Beepberry è nato perché aveva bisogno di un “dispositivo per il fine settimana” che gli permettesse di rimanere in contatto con la famiglia e gli amici, ma non distrarre come un normale smartphone.
“Ho immaginato un minuscolo schermo elettronico che potesse essere abbinato ad una piccola tastiera fisica, alimentata da un Raspberry Pi, utile per la comunicazione… e praticamente nient’altro”, scrive Migikowski.
I’m excited to introduce a little side project I’ve been working on: Beepberry – a portable e-paper computer for hackers, designed for chatting on Beeper. It’s available today to pre-order for $79. It’s a partnership between me (@onbeeper) and @sqfmi: https://t.co/hIZRQMTrvr
Sul suo blog, Migikowski sottolinea che Beepberry non è un prodotto al dettaglio. Beepberry è un dispositivo per gli hacker.
È solo una tastiera, Pi Zero W, schermo e batteria, che, in uno dei video dimostrativi, è generalmente attaccata alla custodia con un elastico.
“Devi avere familiarità con Linux per ottenere qualcosa da questo dispositivo! Non c’è custodia (sebbene possa essere stampata su una stampante 3D), la batteria si blocca sul retro e dovrai configurare ed installare il software. Non aspettarti qualcosa di perfetto da Beepberry“, scrive l’autore.
Tuttavia, il dispositivo è già disponibile per il preordine a 99 dollari per la versione con Raspberry Pi Zero W. Se l’acquirente ha già un dispositivo a scheda singola, puoi pagare 79 dollari per tutto il resto (dovrai anche acquistare una scheda SD).
Redazione La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...