Redazione RHC : 28 Ottobre 2024 18:07
Google prevede di svelare un nuovo progetto AI con nome in codice “Project Jarvis” a dicembre, riporta The Information, citando fonti vicine allo sviluppo. Il sistema, basato su una versione aggiornata del modello Gemini, sarà in grado di eseguire autonomamente varie attività nel browser Chrome: condurre ricerche, effettuare acquisti e prenotare biglietti aerei.
Il principio di funzionamento si basa sull’analisi degli screenshot delle pagine web, seguita dalla pressione dei pulsanti e dall’immissione del testo. Secondo le fonti, nella versione attuale, ogni azione richiede pochi secondi.
Altri giganti della tecnologia stanno perseguendo sviluppi simili. Microsoft sta creando Copilot Vision per interagire con le pagine web, Apple sta lavorando sull’Intelligence per controllare le applicazioni e Anthropic e OpenAI stanno sviluppando tecnologie di controllo informatico attraverso l’intelligenza artificiale.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo la pubblicazione, i piani di Google per lanciare Jarvis a dicembre potrebbero cambiare. L’azienda sta valutando la possibilità di rilasciare il sistema a un numero limitato di tester per individuare e correggere i bug prima della messa online.
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...