Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina

Redazione RHC : 15 Agosto 2025 08:58

Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l’emergere di un “robot fidanzata” sta creando scalpore. Questo piccolo robot, modellato su una giovane donna, può cantare e ballare come un gruppo di ragazze e persino impegnarsi in scambi emotivi. È stato recentemente venduto per circa 2 milioni di won a un’asta (circa 2000 euro).

Secondo media cinesi come Kwai Technology, l’azienda di robotica con sede a Shanghai Lingdong Robotics ha recentemente lanciato il suo primo prodotto robotico, il robot umanoide “NIA-F01” (nome cinese: “Nian”), al prezzo di 9.999 yuan (circa 1500 euro).


Nian” è un robot da tavolo di 56 cm con l’aspetto di una giovane donna snella. Dotato di vista, udito e tatto, può percepire le parole e le espressioni facciali dell’utente, consentendo la comunicazione emotiva. La superficie del robot è ricoperta da un materiale in silicone che risulta molto simile alla pelle, mentre il suo scheletro è suddiviso in un totale di 34 articolazioni, che gli consentono di muovere il corpo liberamente.

Una caratteristica degna di nota è che gli utenti possono “personalizzare” il carattere del robot che desiderano. Attraverso un telaio auto-sviluppato, gli utenti possono cambiare il viso, l’acconciatura, gli abiti, ecc. a seconda dei propri gusti, e possono anche implementare il tutto inserendo una voce umana, linguaggio, movimenti, personalità, ecc. Gli utenti possono creare un “robot fidanzata personalizzato” in base ai propri gusti.

Lingdong Robot ha presentato “Nian” come “il primo robot desktop personalizzato al mondo con intelligenza artificiale“. Inoltre, alla “World Robot Conference (WRC) 2025”, tenutasi a Pechino dall’8 al 12, ha anche presentato il “primo gruppo di ragazze robot al mondo”, in cui diverse “Nian” hanno imparato canzoni e balli di gruppo e li hanno ballati e cantati direttamente.

Lingdong Robot ha attirato nuovamente l’attenzione quando ha messo “Nian” all’asta su una piattaforma. Lingdong Robot aveva fissato l’offerta minima a 1 won, ma “Nian” è stata venduto all’asta quel giorno per 15.800 yuan (circa 2 milioni di won), superando il prezzo di vendita (9.999 yuan).

I media locali hanno riferito che l’emergere di una “fidanzata robot” è un misto di attesa e scetticismo nel settore IT cinese.

I media e i blog tecnologici cinesi nutrono grandi aspettative per il futuro della robotica, considerando che non solo i robot che sostituiscono le attività umane, ad esempio quelli per l’assistenza clienti e la preparazione culinaria, ma anche quelli in grado di rispondere ai bisogni emotivi degli utenti, come i robot compagni e i robot amici, potrebbero costituire una novità importante nel campo della robotica.


I blog e le testate online cinesi si soffermano sulle potenzialità future dei robot che vanno oltre la semplice sostituzione dell’uomo nelle mansioni lavorative, prendendo in considerazione anche quelli capaci di interazione emotiva, ossia i robot amici e i robot da compagnia, che potrebbero rinnovare profondamente il panorama della robotica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
Di Redazione RHC - 01/09/2025

La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
Di Redazione RHC - 01/09/2025

Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...

Falla critica in Linux: scoperta vulnerabilità con CVSS 8.5 nel demone UDisks
Di Redazione RHC - 01/09/2025

Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...

LilyGO T-Embed CC1101 e Bruce Firmware, la community rende possibile lo studio dei Rolling Code
Di Diego Bentivoglio - 01/09/2025

La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...

Stangata da 167 milioni: WhatsApp vince la causa contro NSO e il suo spyware Pegasus
Di Redazione RHC - 01/09/2025

In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...