Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Assicurazioni e hacker governativi. I Lloyd’s di Londra definiscono nuove politiche

Redazione RHC : 31 Agosto 2022 08:00

Il mercato assicurativo dei Lloyd’s di Londra impedirà alle compagnie assicurative di indennizzare le vittime collegate alla guerra informatica, mentre il settore in espansione continua ad adattarsi al mutevole panorama delle minacce informatiche.

Il bollettino, diffuso il 16 agosto, delinea i requisiti che i gruppi assicurativi devono seguire da fine marzo 2023. 

Secondo il documento, gli assicuratori non sono tenuti a coprire le perdite derivanti gli attacchi informatici che si verificano nell’ambito di una cyber war, nonché a seguito di attacchi da parte di hacker governativi che 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“minano in modo significativo la capacità dello stato di funzionare”

o influiscono sulla sicurezza nazionale. 

Il disegno di legge richiede anche ai membri dei Lloyd’s di avere un sistema chiaro su come attribuire un attacco effettuato verso un attore statale.

La capacità dei criminali informatici di diffondere facilmente attacchi e codici dannosi, così come la dipendenza della società dalle infrastrutture IT, significa che le perdite derivanti dagli attacchi possono superare di gran lunga le somme assicurate.

Joshua Mott, co-fondatore e CEO della compagnia di assicurazioni Coalition, ha affermato che la maggior parte delle polizze assicurative escludono già la guerra informatica:

“sebbene il diritto di fare un’eccezione spetta sempre agli assicuratori”. 

Secondo Mott, le richieste dei Lloyd sono in aumento, ma non è ancora chiaro se il disegno di legge raggiungerà il suo obiettivo nella pratica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...