Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Assicurazioni e hacker governativi. I Lloyd’s di Londra definiscono nuove politiche

Redazione RHC : 31 Agosto 2022 08:00

Il mercato assicurativo dei Lloyd’s di Londra impedirà alle compagnie assicurative di indennizzare le vittime collegate alla guerra informatica, mentre il settore in espansione continua ad adattarsi al mutevole panorama delle minacce informatiche.

Il bollettino, diffuso il 16 agosto, delinea i requisiti che i gruppi assicurativi devono seguire da fine marzo 2023. 

Secondo il documento, gli assicuratori non sono tenuti a coprire le perdite derivanti gli attacchi informatici che si verificano nell’ambito di una cyber war, nonché a seguito di attacchi da parte di hacker governativi che 

“minano in modo significativo la capacità dello stato di funzionare”


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


o influiscono sulla sicurezza nazionale. 

Il disegno di legge richiede anche ai membri dei Lloyd’s di avere un sistema chiaro su come attribuire un attacco effettuato verso un attore statale.

La capacità dei criminali informatici di diffondere facilmente attacchi e codici dannosi, così come la dipendenza della società dalle infrastrutture IT, significa che le perdite derivanti dagli attacchi possono superare di gran lunga le somme assicurate.

Joshua Mott, co-fondatore e CEO della compagnia di assicurazioni Coalition, ha affermato che la maggior parte delle polizze assicurative escludono già la guerra informatica:

“sebbene il diritto di fare un’eccezione spetta sempre agli assicuratori”. 

Secondo Mott, le richieste dei Lloyd sono in aumento, ma non è ancora chiaro se il disegno di legge raggiungerà il suo obiettivo nella pratica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
Di Redazione RHC - 03/08/2025

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...