Chiara Nardini : 13 Dicembre 2023 17:17
A seguito del significativo evento di sicurezza avvenuto a WestPole, PA Digitale S.p.A., noto fornitore di servizi IT, ha subito un duro colpo ai danni dei suoi clienti. Quest’ultima, dopo un’analisi dettagliata, ha confermato l’attacco subito, che ha portato alla criptazione delle macchine e alla conseguente indisponibilità dei servizi e dati dell’infrastruttura.
PA Digitale scrive il 13/12 pomeriggio a Red Hot Cyber, chiedendo la pubblicazione del loro comunicato stampa, che pubblichiamo ringraziando l’azienda per la collaborazione e l’impegno nella diffusione trasparente di informazioni cruciali sulla recente crisi di sicurezza informatica.
In risposta a questa crisi, PA Digitale S.p.A. ha attivato immediatamente un piano d’emergenza, collaborando strettamente con Westpole S.p.A. per ripristinare una nuova infrastruttura affidabile e sicura. Grazie all’impiego di risorse illimitate e lavorando senza interruzioni, PA Digitale sta procedendo al ripristino dei dati dei propri clienti dai backup, garantendo una tempestiva ripresa dei servizi.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I clienti di PA Digitale sono attualmente in fase di riavvio graduale. L’accesso ai servizi applicativi viene ripristinato man mano che i singoli clienti vengono riattivati sulla nuova infrastruttura.
COMUNICATO STAMPA
PA Digitale S.p.A. facendo seguito alle precedenti comunicazioni, informa che il proprio fornitore di servizi cloud, Westpole S.p.A. fornitore qualificato dalle pubbliche Autorità in possesso dei requisiti previsti dalla norma in tema di servizi cloud per la pubblica Amministrazione ed in possesso delle più rilevanti certificazioni di sicurezza, ha subito un down del data center di riferimento, a causa di un significativo evento di sicurezza.
La società Westpole S.p.A., dall’analisi effettuata, ha confermato l’attacco e la conseguente criptazione delle macchine presenti sull'infrastruttura informatica della stessa Westpole S.p.A.; a seguito di questa operazione di attacco, i servizi ed i dati presenti sull’architettura sono diventati indisponibili. Westpole S.p.A. tuttavia non ha evidenziato, né durante il periodo di esecuzione dell’attacco, né durante i giorni precedenti, alcuna esfiltrazione di dati.
PA Digitale S.p.A. ha operato sin da subito per ottenere da Westpole S.p.A. il ripristino di una nuova infrastruttura affidabile e sicura sulla quale, attivando propri gruppi di lavoro in emergenza, ha proceduto alla reimportazione dei dati dei propri clienti partendo da backup di dati, operando, senza limiti di risorse e orario, per garantire un’effettiva, sicura e tempestiva ripresa dei servizi.
I clienti sono progressivamente in fase di riavvio a scaglioni e per gruppi successivi, con le prime riattivazioni avvenute già nella giornata di ieri. Man mano che i singoli clienti vengono ripristinati sulla nuova infrastruttura viene loro riattivato l’accesso ai servizi applicativi e da quel momento il cliente potrà tornare ad operare nel sistema.
PA Digitale S.p.A. esprime il proprio rammarico per questa spiacevole vicenda, indipendente dalla propria volontà e al di fuori del proprio controllo; l’obiettivo di PA Digitale S.p.A. è quello di assicurare un rapido ripristino delle funzioni essenziali e, progressivamente, il patrimonio informativo e di dati disponibile nell’arco di qualche giorno.
PA Digitale S.p.A. si impegna ad una comunicazione trasparente e completa, non appena avrà ottenuto da Westpole le richieste informazioni di maggior dettaglio sull’evento. PA Digitale S.p.A. attraverso la propria struttura commerciale e tecnica mantiene un canale diretto aperto nei confronti di tutti i propri clienti con lo scopo di fornire tutto il supporto necessario ai propri clienti.
PA Digitale S.p.A. ringrazia tutti i propri clienti e partner per la collaborazione e la disponibilità che stanno dimostrando.
Pieve Fissiraga, 13.12.202
PA Digitale S.p.A., pur esprimendo rammarico per l’incidente indipendente dalla sua volontà e oltre il proprio controllo, si impegna a garantire una rapida ripresa delle funzioni essenziali e a recuperare il patrimonio informativo e dati entro qualche giorno. La società assicura una comunicazione trasparente e completa non appena riceverà da Westpole le informazioni dettagliate sull’evento.
Attraverso la propria struttura commerciale e tecnica, PA Digitale mantiene un canale diretto aperto con tutti i clienti per fornire il supporto necessario. La società ringrazia i clienti e i partner per la collaborazione e la disponibilità dimostrate in questo momento critico.
Red Hot Cyber ha prontamente risposto alla richiesta di PA Digitale di diffondere il comunicato stampa, fornendo così una copertura mediatica al gesto trasparente della società nella gestione di questa crisi.
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006