Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Attacco a Westpole. PA Digitale invia a RHC un comunicato stampa. Servizi riattivati gradualmente e nessuna esfiltrazione di dati

Attacco a Westpole. PA Digitale invia a RHC un comunicato stampa. Servizi riattivati gradualmente e nessuna esfiltrazione di dati

Chiara Nardini : 13 Dicembre 2023 17:17

A seguito del significativo evento di sicurezza avvenuto a WestPole, PA Digitale S.p.A., noto fornitore di servizi IT, ha subito un duro colpo ai danni dei suoi clienti. Quest’ultima, dopo un’analisi dettagliata, ha confermato l’attacco subito, che ha portato alla criptazione delle macchine e alla conseguente indisponibilità dei servizi e dati dell’infrastruttura.

PA Digitale scrive il 13/12 pomeriggio a Red Hot Cyber, chiedendo la pubblicazione del loro comunicato stampa, che pubblichiamo ringraziando l’azienda per la collaborazione e l’impegno nella diffusione trasparente di informazioni cruciali sulla recente crisi di sicurezza informatica.

Email arrivata alla redazione di RHC da parte del Marketing Operativo di PA Digitale SpA

In risposta a questa crisi, PA Digitale S.p.A. ha attivato immediatamente un piano d’emergenza, collaborando strettamente con Westpole S.p.A. per ripristinare una nuova infrastruttura affidabile e sicura. Grazie all’impiego di risorse illimitate e lavorando senza interruzioni, PA Digitale sta procedendo al ripristino dei dati dei propri clienti dai backup, garantendo una tempestiva ripresa dei servizi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I clienti di PA Digitale sono attualmente in fase di riavvio graduale. L’accesso ai servizi applicativi viene ripristinato man mano che i singoli clienti vengono riattivati sulla nuova infrastruttura.

COMUNICATO STAMPA
PA Digitale S.p.A. facendo seguito alle precedenti comunicazioni, informa che il proprio fornitore di servizi cloud, Westpole S.p.A. fornitore qualificato dalle pubbliche Autorità in possesso dei requisiti previsti dalla norma in tema di servizi cloud per la pubblica Amministrazione ed in possesso delle più rilevanti certificazioni di sicurezza, ha subito un down del data center di riferimento, a causa di un significativo evento di sicurezza.

La società Westpole S.p.A., dall’analisi effettuata, ha confermato l’attacco e la conseguente criptazione delle macchine presenti sull'infrastruttura informatica della stessa Westpole S.p.A.; a seguito di questa operazione di attacco, i servizi ed i dati presenti sull’architettura sono diventati indisponibili. Westpole S.p.A. tuttavia non ha evidenziato, né durante il periodo di esecuzione dell’attacco, né durante i giorni precedenti, alcuna esfiltrazione di dati.

PA Digitale S.p.A. ha operato sin da subito per ottenere da Westpole S.p.A. il ripristino di una nuova infrastruttura affidabile e sicura sulla quale, attivando propri gruppi di lavoro in emergenza, ha proceduto alla reimportazione dei dati dei propri clienti partendo da backup di dati, operando, senza limiti di risorse e orario, per garantire un’effettiva, sicura e tempestiva ripresa dei servizi.

I clienti sono progressivamente in fase di riavvio a scaglioni e per gruppi successivi, con le prime riattivazioni avvenute già nella giornata di ieri. Man mano che i singoli clienti vengono ripristinati sulla nuova infrastruttura viene loro riattivato l’accesso ai servizi applicativi e da quel momento il cliente potrà tornare ad operare nel sistema.

PA Digitale S.p.A. esprime il proprio rammarico per questa spiacevole vicenda, indipendente dalla propria volontà e al di fuori del proprio controllo; l’obiettivo di PA Digitale S.p.A. è quello di assicurare un rapido ripristino delle funzioni essenziali e, progressivamente, il patrimonio informativo e di dati disponibile nell’arco di qualche giorno. 

PA Digitale S.p.A. si impegna ad una comunicazione trasparente e completa, non appena avrà ottenuto da Westpole le richieste informazioni di maggior dettaglio sull’evento. PA Digitale S.p.A. attraverso la propria struttura commerciale e tecnica mantiene un canale diretto aperto nei confronti di tutti i propri clienti con lo scopo di fornire tutto il supporto necessario ai propri clienti.

PA Digitale S.p.A. ringrazia tutti i propri clienti e partner per la collaborazione e la disponibilità che stanno dimostrando.

Pieve Fissiraga, 13.12.202

PA Digitale S.p.A., pur esprimendo rammarico per l’incidente indipendente dalla sua volontà e oltre il proprio controllo, si impegna a garantire una rapida ripresa delle funzioni essenziali e a recuperare il patrimonio informativo e dati entro qualche giorno. La società assicura una comunicazione trasparente e completa non appena riceverà da Westpole le informazioni dettagliate sull’evento.

Attraverso la propria struttura commerciale e tecnica, PA Digitale mantiene un canale diretto aperto con tutti i clienti per fornire il supporto necessario. La società ringrazia i clienti e i partner per la collaborazione e la disponibilità dimostrate in questo momento critico.

Red Hot Cyber ha prontamente risposto alla richiesta di PA Digitale di diffondere il comunicato stampa, fornendo così una copertura mediatica al gesto trasparente della società nella gestione di questa crisi.

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...