Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Attacco al comune di Torre del Greco. La situazione “è gravissima”

Attacco al comune di Torre del Greco. La situazione “è gravissima”

Redazione RHC : 5 Dicembre 2022 07:37

Ne avevamo parlato una settimana fa di un attacco informatico che ha colpito il comune di Torre del Greco. Ma sembra che dopo due settimane dall’inizio dell’attacco, la situazione risulta molto critica in quanto molti servizi dell’amministrazione risultano paralizzati dalle conseguenze del ransomware.

Torresette ha citato il senatore del M5S Orfeo Mazzella ha detto recentemente in una nota quanto segue:

“È gravissimo l’attacco hacker subito dalla comunità di Torre del Greco. Ho pertanto chiesto ai ministri dell’Interno e della Pubblica Amministrazione di condurre un’attività ispettiva e valutare se i dati sensibili dei cittadini sono ancora a rischio”.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’incidente è avvenuto il 17 novembre scorso e da quel giorno, gli uffici comunali non sono più in grado di assicurare i servizi ai cittadini.

Mazzella inoltre ha detto che “In un’interrogazione parlamentare ho ricordato che l’attacco hacker ha causato il blocco delle attività degli uffici, e che il sindaco Palomba ha lamentato – in una formale denuncia – una richiesta di 200mila euro da parte dei criminali, al fine di ripristinare la paresi totale della regolare attività amministrativa. Nel rifiutare la proposta, il primo cittadino ha chiesto un incontro al Prefetto, al fine di addivenire ad un tavolo di concertazione. Per quanto la linea della fermezza sia condivisibile, è necessario ora tutelare l’Ente, i cittadini e i lavoratori che a causa di questo attacco informatico resteranno senza stipendio sino al 7 dicembre. L’intera comunità necessità di risposte chiare e veloci”.

In sintesi, la situazione è quella classica che abbiamo visto più e più volte: il ritorno a “carta e penna”. Si tratta di un ritorno “al passato” a circa 30 anni fa quanto l’informatica non era presente all’interno degli uffici comunali.

Come sappiamo noi di Red Hot Cyber, non si tratta del primo comune e non sarà l’ultimo ad essere colpito da un ransomware. Negli ultimi 2 anni moltissimi comuni italiani hanno collassato sotto un attacco informatico e non solo comuni, anche ospedali e altre entità della pubblica amministrazione.

Ma l’Italia sta avviando un piano di ammodernamento complessivo sul fronte della sicurezza informatica, pertanto speriamo che tra qualche anno, qualche segnale positivo si inizi ad intravedere tra Cloud Nazionale, Agenzia di Cybersicurezza e PNRR.

Al momento non è ancora chiaro quale sia stata la cybergang a colpire, anche se delle indiscrezioni ci hanno fornito indicazioni che si tratti della cybergang Royal.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...