
Redazione RHC : 15 Aprile 2025 07:44
Il gruppo OverFlame, in collaborazione con il team Sector16, ha recentemente annunciato di aver ottenuto il pieno accesso al sistema di gestione SCADA di una azienda italiana, situata nella celebre isola di Capri. Attraverso il sistema compromesso, i gruppi sono riusciti a interferire con il funzionamento di riscaldamento e condizionamento degli ambienti.
Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o testo tratti da fonti pubblicamente accessibili. Le informazioni fornite hanno esclusivamente finalità di intelligence sulle minacce e di sensibilizzazione sui rischi di cybersecurity. Red Hot Cyber condanna qualsiasi accesso non autorizzato, diffusione impropria o utilizzo illecito di tali dati. Al momento, non è possibile verificare in modo indipendente l’autenticità delle informazioni riportate, poiché l’organizzazione coinvolta non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio sito web. Di conseguenza, questo articolo deve essere considerato esclusivamente a scopo informativo e di intelligence.

È importante sottolineare che, come dichiarato dagli stessi attori, l’accesso al sistema è avvenuto legalmente, tramite un accordo diretto con il soggetto proprietario della rete. Questo fa pensare a un’attività di red teaming o di pen test autorizzato, piuttosto che a un’azione malevola.

CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli ambienti SCADA, tradizionalmente utilizzati in ambito industriale, trovano applicazione anche nella gestione delle infrastrutture alberghiere di alto livello. La sicurezza di questi sistemi, spesso trascurata, rappresenta una falla critica che può impattare direttamente sul comfort degli ospiti, sulla reputazione e sui costi operativi.
Questo articolo è stato redatto attraverso l’utilizzo della piattaforma Recorded Future, partner strategico di Red Hot Cyber e leader nell’intelligence sulle minacce informatiche, che fornisce analisi avanzate per identificare e contrastare le attività malevole nel cyberspazio.

Questo evento sottolinea ancora una volta quanto i sistemi SCADA e di building management siano spesso esposti a vulnerabilità critiche, specialmente in settori come l’ospitalità di lusso.
Anche quando l’accesso avviene in modo concordato, resta evidente l’importanza di investire nella protezione delle infrastrutture digitali, adottando strategie di cybersecurity proattive e programmi di monitoraggio continuo.
Gli hotel e i resort, in particolare, devono comprendere che una violazione non si traduce solo in problemi tecnici, ma può anche avere gravi ripercussioni sull’immagine e sulla fiducia dei clienti.
Affidarsi a team di esperti per condurre test di penetrazione regolari può fare la differenza tra una vulnerabilità gestita in sicurezza e un disastro pubblico.
Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda e saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...