Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco DDoS respinto dalla regione Lombardia.

Redazione RHC : 18 Ottobre 2021 10:07

Il 15 di Ottobre è stato respinto un attacco informatico indirizzato verso il datacenter della regione Lombardia.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Sembrerebbe che dei criminali informatici esteri, abbiano tentato un attacco di DDos (Distributed Denial of Service), in modo da rendere non più utilizzabili i servizi della regione.

    A renderlo noto è stata la Aria Spa, che oltre a rassicurare sulla protezione dei dati personali spiega che:

    “l’unico effetto è stato quello di creare difficoltà di connessione ad alcuni servizi e siti internet della Regione”.

    I criminali quindi hanno tentato di “sommergere” i siti internet della Regione con infinite richieste d’accesso. Se volete approfondire questo genere di attacco informatico potete vedere il video sul nostro canale TouTube.

    Aria Spa, ha diffuso una nota nella quale si leggeva:

    “L’unico effetto dell’attacco, nelle prime ore della mattina… è stato di creare difficoltà di connessione ad alcuni servizi e siti internet della Regione. Abbiamo comunque garantito le attività più importanti e il funzionamento di tutte le piattaforme regionali e, grazie al monitoraggio ed alla tempestività dei tecnici, è stato blindato il datacenter e implementato con ulteriori specifiche protezioni”.

    Inoltre sul sito dell’azienda viene riportato:

    Le autorità e le forze dell’ordine, in collaborazione con il nostro Team tecnico, hanno tempestivamente avviato le indagini per tutti gli accertamenti del caso.

    Come sappiamo, la regione Lombardia non è l’unica ad essere stata colpita da una ondata di attacchi informatici che in questa estate hanno attanagliato la penisola.

    E’ infatti toccato alla Regione Lazio e al San Giovanni Addolorata, ma non dimentichiamo che in primavera anche il Comune di Brescia è stato preso di mira dagli hacker criminali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...