
Redazione RHC : 24 Maggio 2023 18:01
L’ultimo attacco informatico ad un profilo Facebook è avvenuto ai danni di Diego Armando Maradona, con oltre 12 milioni di follower, preso di mira dai malintenzionati.
L’azione criminale ha scatenato una serie di post fuorvianti e messaggi macabri, lasciando i fan del campione argentino sgomenti e indignati.


In primo piano spiccano immagini manipolate, tra cui un sorprendente “Viva Pelè” con la foto del leggendario calciatore brasiliano che sostituisce l’immagine del profilo di Maradona.
| Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.  Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Inoltre viene riportato un altro post dove Maradona viene raffigurato al secondo gradino del podio dopo il grande Pelè.

Questo gesto provocatorio ha scatenato ulteriori controversie tra i sostenitori dei due grandi campioni del calcio.
Oltre alle immagini fuorvianti, sono state pubblicate foto celebrative di Cristiano Ronaldo, un giocatore che non è mai stato particolarmente apprezzato da Maradona a causa della storica rivalità con Lionel Messi.
Questo tentativo di strumentalizzare l’attacco hacker per alimentare la rivalità tra i fan di Ronaldo e Messi ha sollevato ulteriori polemiche sul web.

Ancora più preoccupante, tra le immagini pubblicate, si sono verificati anche messaggi macabri che hanno turbato profondamente i sostenitori di Maradona.
Questa forma di offesa e mancanza di rispetto verso il leggendario calciatore e la sua memoria ha scatenato una forte reazione da parte dei fan, che hanno chiesto azioni immediate per ripristinare l’integrità della pagina.

Al momento, i proprietari della pagina stanno lavorando per ripristinare completamente la piattaforma e rimuovere tutti i contenuti offensivi. La comunità online dei fan di Maradona resta in attesa di un ritorno alla normalità, mentre si richiede un’indagine approfondita per individuare gli autori dell’attacco e assicurarli alla giustizia.
L’episodio dell’attacco hacker alla pagina Facebook di Diego Maradona mette in evidenza l’importanza di una maggiore sicurezza online e la necessità di proteggere le identità digitali dei personaggi pubblici e delle comunità online. Gli utenti sono invitati a rimanere vigili e adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere le proprie informazioni personali e le piattaforme che utilizzano.
 Redazione
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...