Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1
Attacco informatico a Fujitsu: trapelate informazioni sulle olimpiadi e gli impianti nucleari.

Attacco informatico a Fujitsu: trapelate informazioni sulle olimpiadi e gli impianti nucleari.

Redazione RHC : 6 Settembre 2021 06:14

Giappone: Secondo i funzionari del governo, i black hacker che hanno avuto accesso illegalmente allo strumento di condivisione delle informazioni di Fujitsu Ltd. connesso ai registri del governo all’inizio di quest’anno, sembrano aver avuto accesso ai dati relativi alle Olimpiadi di Tokyo e agli impianti nucleari.

Gli aggressori potrebbero aver tentato di infiltrarsi in una rete contenente dati importanti sul governo e sull’infrastruttura del paese attraverso il sistema Fujitsu, hanno detto i funzionari all’Asahi Shimbun, un quotidiano nazionale in lingua giapponese.

Hanno detto che i dati della cronologia di ricerca dell’attacco rivelano che gli hacker hanno cercato informazioni sulle Olimpiadi e sulle centrali nucleari.

L’accesso non autorizzato al sistema di Fujitsu, ProjectWEB, è stato rivelato a maggio.

Sette ministeri e agenzie governative, nonché organizzazioni affiliate al governo, tra cui il ministero del Territorio, il ministero degli Esteri e il National Center of Incident Readiness and Strategy for Cybersecurity (NISC), hanno riconosciuto che i loro dati condivisi su ProjectWEB sono stati violati.

Fujitsu ha affermato che la sua violazione dei dati era limitata alle informazioni sulle apparecchiature utilizzate nel suo sistema di gestione delle informazioni e ai promemoria. La società ha affermato di non essere a conoscenza di perdite di informazioni interne riservate su ministeri e agenzie governative.

Tuttavia, è possibile che i criminali informatici utilizzino i dati violati come punto d’appoggio per accertare il funzionamento interno del sistema di gestione delle informazioni del governo.

Un funzionario del Segretariato di Gabinetto ha affermato che l’attacco aveva lo scopo di accedere a informazioni riservate sul governo giapponese, piuttosto che su Fujitsu.

“I dati violati includono informazioni che potrebbero portare ai sistemi informatici del governo”

ha detto il funzionario.

Il modo in cui è stato ottenuto l’accesso non autorizzato suggerisce che Blacktech, un gruppo di hacker che si ritiene sia sostenuto dal governo cinese, sia stato coinvolto nell’infiltrazione, secondo gli esperti di sicurezza informatica.

Fujitsu è incaricata dal governo centrale di sviluppare sistemi per il governo dei computer e importanti infrastrutture a gestione delle reti.

Un rappresentante di Fujitsu ha rifiutato di commentare ulteriori dettagli dell’attacco. L’entità dell’hacking rimane poco chiara.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...