Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdstrike 320×100
Attacco informatico a Fujitsu: trapelate informazioni sulle olimpiadi e gli impianti nucleari.

Attacco informatico a Fujitsu: trapelate informazioni sulle olimpiadi e gli impianti nucleari.

Redazione RHC : 6 Settembre 2021 06:14

Giappone: Secondo i funzionari del governo, i black hacker che hanno avuto accesso illegalmente allo strumento di condivisione delle informazioni di Fujitsu Ltd. connesso ai registri del governo all’inizio di quest’anno, sembrano aver avuto accesso ai dati relativi alle Olimpiadi di Tokyo e agli impianti nucleari.

Gli aggressori potrebbero aver tentato di infiltrarsi in una rete contenente dati importanti sul governo e sull’infrastruttura del paese attraverso il sistema Fujitsu, hanno detto i funzionari all’Asahi Shimbun, un quotidiano nazionale in lingua giapponese.

Hanno detto che i dati della cronologia di ricerca dell’attacco rivelano che gli hacker hanno cercato informazioni sulle Olimpiadi e sulle centrali nucleari.

L’accesso non autorizzato al sistema di Fujitsu, ProjectWEB, è stato rivelato a maggio.

Sette ministeri e agenzie governative, nonché organizzazioni affiliate al governo, tra cui il ministero del Territorio, il ministero degli Esteri e il National Center of Incident Readiness and Strategy for Cybersecurity (NISC), hanno riconosciuto che i loro dati condivisi su ProjectWEB sono stati violati.

Fujitsu ha affermato che la sua violazione dei dati era limitata alle informazioni sulle apparecchiature utilizzate nel suo sistema di gestione delle informazioni e ai promemoria. La società ha affermato di non essere a conoscenza di perdite di informazioni interne riservate su ministeri e agenzie governative.

Tuttavia, è possibile che i criminali informatici utilizzino i dati violati come punto d’appoggio per accertare il funzionamento interno del sistema di gestione delle informazioni del governo.

Un funzionario del Segretariato di Gabinetto ha affermato che l’attacco aveva lo scopo di accedere a informazioni riservate sul governo giapponese, piuttosto che su Fujitsu.

“I dati violati includono informazioni che potrebbero portare ai sistemi informatici del governo”

ha detto il funzionario.

Il modo in cui è stato ottenuto l’accesso non autorizzato suggerisce che Blacktech, un gruppo di hacker che si ritiene sia sostenuto dal governo cinese, sia stato coinvolto nell’infiltrazione, secondo gli esperti di sicurezza informatica.

Fujitsu è incaricata dal governo centrale di sviluppare sistemi per il governo dei computer e importanti infrastrutture a gestione delle reti.

Un rappresentante di Fujitsu ha rifiutato di commentare ulteriori dettagli dell’attacco. L’entità dell’hacking rimane poco chiara.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...