Redazione RHC : 8 Marzo 2022 22:18
Gli attacchi informatici su larga scala in Italia, per fortuna non ci sono stati, ma il Comune di Alcamo (provincia di Trapani) è finito sotto le grinfie del cybercrime nella notte tra domenica e lunedì.
Sembrerebbe che i criminali informatici siano riusciti a trovare un varco nei sistemi IT del comune, anche se non sono riusciti completamente nelle loro malefatte.
Da quanto si legge su BlogSicilia, i malintenzionati non sono riusciti ad irrompere nel sistema grazie a delle “linee guida sulla cyber sicurezza per le pubbliche amministrazioni” evitando di fatto un grave disastro.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il tutto è cominciato attorno alle 3:30 di domenica, quando i sistemi di sicurezza hanno iniziato a mandare degli alert al personale coinvolto della tentata intrusione.
Immediatamente sono stati staccati tutti i server dalla rete e avvisato il gestore telefonico cui si avvale il Comune, probabilmente per la paura di un ransomware presente nella rete.
A quanto pare il pericolo è stato sventato, in quanto da una prima verifica non sono stati persi informazioni relative al Comune.
“Adesso stiamo alzando il livello di sicurezza”
Ha riportato il segretario generale del Comune Vito Bonanno.
Ovviamente è stata nell’immediato una denuncia alla Polizia Postale di Trapani che sta indagando sull’accaduto.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006