Chiara Nardini : 12 Luglio 2023 14:45
A causa di un attacco informatico avvenuto nella notte, questa mattina (12 luglio 2023), il Comune di Ferrara pubblica una news all’interno del sito attraverso la quale informa i cittadini.
Per problemi di sicurezza, sono stati disattivati i servizi digitali interni e non saranno disponibili fino ad ulteriore aggiornamento, Si tratta dei servizi allo sportello e le utenze telefoniche, tra cui il numero verde dell’Urp, 800-532532.
Il personale tecnico e l’azienda che opera nell’assistenza sistemistica stanno operando alla verifica dell’infrastruttura digitale. Verrà emesso un comunicato stampa non appena i servizi verranno ripristinati.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A causa di un attacco hacker nella notte, questa mattina (12 luglio 2023), per sicurezza, sono stati disattivati i servizi digitali interni. Non saranno quindi disponibili fino ad ulteriore aggiornamento i servizi allo sportello e le utenze telefoniche, tra cui il numero verde dell'URP, 800.532532.
Il personale tecnico e l'azienda che opera nell'assistenza sistemistica stanno operando alla verifica dell'infrastruttura digitale. Non appena saranno ripristinati i servizi se ne darà comunicazione.
L'URP rimane aperto solo per informazioni ai cittadini. Rimane disponibile l'accesso al sito istituzionale e le funzionalità dello sportello telematico polifunzionale.
Al momento non conosciamo ulteriori dettagli a riguardo, anche se stiamo analizzando le underground per cercare di trovare traccia di questo ennesimo attacco informatico alla pubblica amministrazione italiana.
Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda e saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006