Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Crowdstrike 320×100
Attacco informatico al comune di Sarno. Supply chain attack partito dalla Advanced System

Attacco informatico al comune di Sarno. Supply chain attack partito dalla Advanced System

Redazione RHC : 30 Dicembre 2022 07:26

Nella giornata di ieri, abbiamo riportato che un attacco informatico di tipo ransomware è stato sferrato dalla cybergang PHOBOS ai danni dell’azienda italiana Advanced System.

In data 28 dicembre, è stato riportato che un attacco informatico ha visto coinvolto il comune di Sarno.

Anche in questo caso, l’attacco informatico è avvenuto “attraverso un ransomware di ultima generazione”, che ha colpito una parte delle infrastrutture IT del comune che risulta essere parzialmente bloccato.

Il tutto è stato denunciato prontamente alle autorità e sono state avviate “tutte le procedure previste”, e le attività di Incident Response (IR), sono state affidate ad una task force di esperti, con l’ausilio della società Swascan srl di Tinetxta spa.

Andando a rileggere l’articolo che abbiamo pubblicato ieri sull’Advenced System, e che è possibile ancora trovarlo online sulle pagine dell’azienda, ci sono parecchie analogie. In effetti a dare l’annuncio di questo ennesimo attacco informatico ad un comune italiano è stata proprio la Advanced Systems spa che gestisce il sistema informatico di Palazzo di Città di Sarno, come riportato da Salerno Today.

Infatti nel suo precedente comunicato la Advanced System ha scritto:

“La società, consapevole del disagio cui gli utenti incorreranno nelle prossime ore, comunica che al momento, per consentire la piena operatività dei sistemi e la loro messa in sicurezza i sistemi sono temporaneamente non raggiungibili. Sarà dato tempestivo aggiornamento del ripristino dell’operatività dei sistemi.”

In sintesi, si potrebbe parlare di un attacco in “supply chain” (anche se ancora non si conoscono bene le dinamiche), dove l’azienda Advanced System, essendo il gestore delle infrastrutture IT ed essendo lei stessa attaccata dal ransomware, ha generato dei danni in cascata e quanto successo al comune di Sarno è un “effetto collaterale”.

Pertanto il Comune di Sarno potrebbe essere il primo di una serie di “effetti collaterali” che sono stati causati da questo attacco, che potremo riuscire a quantificare con precisione nei prossimi giorni.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.

Nel caso in cui la Advanced System o il Comune di Sarno vogliano fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...