Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric
Attacco informatico al comune di Sarno. Supply chain attack partito dalla Advanced System

Attacco informatico al comune di Sarno. Supply chain attack partito dalla Advanced System

Redazione RHC : 30 Dicembre 2022 07:26

Nella giornata di ieri, abbiamo riportato che un attacco informatico di tipo ransomware è stato sferrato dalla cybergang PHOBOS ai danni dell’azienda italiana Advanced System.

In data 28 dicembre, è stato riportato che un attacco informatico ha visto coinvolto il comune di Sarno.

Anche in questo caso, l’attacco informatico è avvenuto “attraverso un ransomware di ultima generazione”, che ha colpito una parte delle infrastrutture IT del comune che risulta essere parzialmente bloccato.

Il tutto è stato denunciato prontamente alle autorità e sono state avviate “tutte le procedure previste”, e le attività di Incident Response (IR), sono state affidate ad una task force di esperti, con l’ausilio della società Swascan srl di Tinetxta spa.

Andando a rileggere l’articolo che abbiamo pubblicato ieri sull’Advenced System, e che è possibile ancora trovarlo online sulle pagine dell’azienda, ci sono parecchie analogie. In effetti a dare l’annuncio di questo ennesimo attacco informatico ad un comune italiano è stata proprio la Advanced Systems spa che gestisce il sistema informatico di Palazzo di Città di Sarno, come riportato da Salerno Today.

Infatti nel suo precedente comunicato la Advanced System ha scritto:

“La società, consapevole del disagio cui gli utenti incorreranno nelle prossime ore, comunica che al momento, per consentire la piena operatività dei sistemi e la loro messa in sicurezza i sistemi sono temporaneamente non raggiungibili. Sarà dato tempestivo aggiornamento del ripristino dell’operatività dei sistemi.”

In sintesi, si potrebbe parlare di un attacco in “supply chain” (anche se ancora non si conoscono bene le dinamiche), dove l’azienda Advanced System, essendo il gestore delle infrastrutture IT ed essendo lei stessa attaccata dal ransomware, ha generato dei danni in cascata e quanto successo al comune di Sarno è un “effetto collaterale”.

Pertanto il Comune di Sarno potrebbe essere il primo di una serie di “effetti collaterali” che sono stati causati da questo attacco, che potremo riuscire a quantificare con precisione nei prossimi giorni.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.

Nel caso in cui la Advanced System o il Comune di Sarno vogliano fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...