Redazione RHC : 26 Luglio 2023 17:19
Pensate che i criminali informatici non si fermino davanti alle aziende che producono strumenti di monitoraggio della salute dei pazienti o producano device salvavita? La risposta purtroppo è scontata. La logica è guadagnare sempre, e se il costo è la vita delle persone, le aziende pagano più velocemente e più spesso.
Il fornitore canadese di tecnologia per il monitoraggio cardiaco CardioComm Solutions ha subito un attacco informatico che ha portato l’azienda a un punto morto.
Il 25 luglio, CardioComm Solutions ha dichiarato che le sue attività commerciali potrebbero essere sospese per diversi giorni a causa di un incidente informatico sui server dell’azienda. Il sito Web CardioComm ora mostra un messaggio di testo che dice che la società sta riscontrando problemi tecnici.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’incidente ha interessato diversi prodotti e servizi CardioComm, tra cui:
L’impatto completo dell’interruzione e il suo impatto sugli utenti che si affidano a questi dispositivi per monitorare la propria salute non sono ancora noti. CardioComm non ha commentato la situazione.
CardioComm non ha fornito dettagli sulla natura dell’incidente, ma ha menzionato che sta lavorando attivamente per recuperare i dati e configurare gli ambienti dei server di produzione. Questo potrebbe indicare un attacco ransomware.
La società ha sottolineato che finora non ci sono prove che i dati sulla salute dei clienti siano stati compromessi.
L’attacco informatico non ha avuto un impatto significativo sulle azioni della società. Il prezzo delle azioni di CardioComm Solutions (EKG) sulla borsa CVE è di CAD 0,01 e non è cambiato dal 5 maggio 2023. La società ha una capitalizzazione di mercato di 1,51 milioni di dollari canadesi e un rapporto P/E di 20,00
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...