Redazione RHC : 26 Luglio 2023 17:19
Pensate che i criminali informatici non si fermino davanti alle aziende che producono strumenti di monitoraggio della salute dei pazienti o producano device salvavita? La risposta purtroppo è scontata. La logica è guadagnare sempre, e se il costo è la vita delle persone, le aziende pagano più velocemente e più spesso.
Il fornitore canadese di tecnologia per il monitoraggio cardiaco CardioComm Solutions ha subito un attacco informatico che ha portato l’azienda a un punto morto.
Il 25 luglio, CardioComm Solutions ha dichiarato che le sue attività commerciali potrebbero essere sospese per diversi giorni a causa di un incidente informatico sui server dell’azienda. Il sito Web CardioComm ora mostra un messaggio di testo che dice che la società sta riscontrando problemi tecnici.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’incidente ha interessato diversi prodotti e servizi CardioComm, tra cui:
L’impatto completo dell’interruzione e il suo impatto sugli utenti che si affidano a questi dispositivi per monitorare la propria salute non sono ancora noti. CardioComm non ha commentato la situazione.
CardioComm non ha fornito dettagli sulla natura dell’incidente, ma ha menzionato che sta lavorando attivamente per recuperare i dati e configurare gli ambienti dei server di produzione. Questo potrebbe indicare un attacco ransomware.
La società ha sottolineato che finora non ci sono prove che i dati sulla salute dei clienti siano stati compromessi.
L’attacco informatico non ha avuto un impatto significativo sulle azioni della società. Il prezzo delle azioni di CardioComm Solutions (EKG) sulla borsa CVE è di CAD 0,01 e non è cambiato dal 5 maggio 2023. La società ha una capitalizzazione di mercato di 1,51 milioni di dollari canadesi e un rapporto P/E di 20,00
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006