
Redazione RHC : 14 Maggio 2023 17:21
Degli hacker criminali non identificati hanno violato la rete dei computer del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti (DOT) e hanno ottenuto l’accesso ai dati personali di almeno 237.000 dipendenti attuali ed ex del dipartimento. Lo riportano i media locali, citando un comunicato del DOT.
Secondo il ministero, l’attacco informatico non ha colpito i sistemi di sicurezza dei trasporti, ma non è stato ancora possibile stabilirne l’origine e le motivazioni. In una lettera inviata dal DOT al Congresso degli Stati Uniti, si afferma che l’hack ha colpito alcuni sistemi del dipartimento amministrativo, in particolare i sistemi di elaborazione dei benefici per i trasporti di TRANServe.
Il DOT ha inoltre confermato che non è ancora noto se i dati rubati siano stati utilizzati per scopi criminali. Delle 237.000 vittime, 14.000 sono dipendenti attivi del ministero e 123.000 sono ex.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’attacco è avvenuto in mezzo a un avvertimento del presidente degli Stati Uniti Joe Biden su possibili attacchi informatici da parte della Russia in risposta alle sanzioni occidentali sulla crisi in Ucraina.
Biden ha invitato il settore privato statunitense a rafforzare “immediatamente” le sue difese informatiche e ha affermato che il governo degli Stati Uniti sta utilizzando “ogni strumento” per contrastare gli hacker russi.
Redazione
L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...