Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Attacco informatico al Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti (DOT). 237.000 dati di dipendenti esfiltrati

Redazione RHC : 14 Maggio 2023 17:21

Degli hacker criminali non identificati hanno violato la rete dei computer del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti (DOT) e hanno ottenuto l’accesso ai dati personali di almeno 237.000 dipendenti attuali ed ex del dipartimento. Lo riportano i media locali, citando un comunicato del DOT.

Secondo il ministero, l’attacco informatico non ha colpito i sistemi di sicurezza dei trasporti, ma non è stato ancora possibile stabilirne l’origine e le motivazioni. In una lettera inviata dal DOT al Congresso degli Stati Uniti, si afferma che l’hack ha colpito alcuni sistemi del dipartimento amministrativo, in particolare i sistemi di elaborazione dei benefici per i trasporti di TRANServe.

Il DOT ha inoltre confermato che non è ancora noto se i dati rubati siano stati utilizzati per scopi criminali. Delle 237.000 vittime, 14.000 sono dipendenti attivi del ministero e 123.000 sono ex.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’attacco è avvenuto in mezzo a un avvertimento del presidente degli Stati Uniti Joe Biden su possibili attacchi informatici da parte della Russia in risposta alle sanzioni occidentali sulla crisi in Ucraina. 

Biden ha invitato il settore privato statunitense a rafforzare “immediatamente” le sue difese informatiche e ha affermato che il governo degli Stati Uniti sta utilizzando “ogni strumento” per contrastare gli hacker russi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alla scoperta dei firewall LLM. La nuova frontiera nella sicurezza Informatica Adattiva

Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...