Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico al sito del Parlamento Europeo. Sono stati gli hacktivisti di Killnet

Redazione RHC : 23 Novembre 2022 17:07

I funzionari affermano che il sito web del Parlamento europeo è stato colpito da un attacco informatico. Il portavoce del Parlamento europeo Jaume Duch ha dichiarato oggi che il sito Web:

“E’ attualmente influenzato dall’esterno a causa degli elevati livelli di traffico di rete esterno”.

Ha aggiunto che “questo traffico è correlato a un evento di attacco DDOS (Distributed Denial of Service)”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    I team tecnici stanno lavorando per risolvere il problema il più rapidamente possibile.

    Questo è quanto è stato riferito in un tweet dal portavoce dell’Eurocamera Jaume Dauch.

    L’intervento all’EUROCAMERA è avvenuto dopo che, alle 14.30 circa, il wifi dell’edificio che ospita la Plenaria a Strasburgo si è interrotto per diversi minuti.

    I servizi sono stati poi ripristinati ma il sito dell’EUROCAMERA ha continuato ad andare a singhiozzo e alcune pagine erano irraggiungibili.

    L’attacco è avvenuto nel giorno in cui l’Eurocamera ha approvato la risoluzione che definisce la Russia “Stato sponsor del terrorismo”.

    La rivendicazione sul canale Telegram di Killnet

    L’attacco è stato sferrato dagli Hacktivisti di origine filorussa di Killnet. Infatti in un post delle 14:12 sul loro canale Telegram viene riportato uanto segue:

    ANONIMO RUSSO | KILLNET - Riconosce ufficialmente il Parlamento Europeo come sponsor dell'omosessualità!
    
    Strap-on bombardamento della parte server del sito ufficiale del Parlamento europeo!
    https://www.europarl.europa.eu/
    https://check-host.net/check-report/db5a44ek39b
    Post sul canale Telegram di Killnet

    All’interno del post è presente anche il link al noto sito check-host.net che riporta che in quell’orario la raggiungibilità del sito da varie parti del mondo risultava compromessa.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...