Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Attacco informatico all’italiana Dolomiti Energia.

Attacco informatico all’italiana Dolomiti Energia.

Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 21:04

Dolomiti Energia S.p.A. è un’azienda multiservizi italiana, operante nel campo della produzione e fornitura di energia elettrica e gas metano, e nella gestione dei servizi idrici e dei rifiuti.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nasce a Trento il 12 marzo 2009 dalla fusione di Dolomiti Energia e Trentino Servizi. Trentino Servizi – multiutility leader in Trentino nella distribuzione e vendita di energia elettrica e gas – con l’incorporazione di Dolomiti Energia – azionista di maggioranza delle centrali idroelettriche del Trentino – ne prende il nome diventando la nuova Dolomiti Energia.

Il gruppo nella giornata di ieri ha riportato di essere stata vittima di un

“Attacco da parte di soggetti esterni che ha provocato l’indisponibilità di alcune piattaforme informatiche in uso”.

Ed inoltre l’azienda ha aggiunto

“L’erogazione dei servizi forniti dal gruppo e la sicurezza degli impianti non sono in ogni caso mai state coinvolte. Il gruppo ha immediatamente adottato tutte le misure per limitare gli effetti e la diffusione dell’attacco attivando le azioni necessarie per tutelare tutte le controparti potenzialmente coinvolte con il supporto di un team di esperti di sicurezza informatica”.

Al momento non si conosce l’entità del danno da parte dell’azienda che ha avvertito immediatamente la polizia postale che sta svolgendo accertamenti.

“La situazione è stata preventivamente notificata alla Polizia Postale e alle autorità competenti per la protezione dei dati.

L’azienda prosegue dicendo che:

“Non c’è evidenza del fatto che ci sia stata una fuoriuscita di dati relativi al business o personali”.

E conclude come in tutte le comunicazioni di “crisis management” dove si parla di incidenti informatici:

“La sicurezza per noi è una priorità: è massimo l’impegno per ripristinare la piena operatività nel modo più veloce possibile, compatibilmente con la necessità di garantire la massima sicurezza del processo. In linea con la trasparenza che ha sempre contraddistinto il proprio operato saranno forniti eventuali aggiornamenti sulla situazione in corso. Grazie per la comprensione”.

RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fare una dichiarazione, è possibile accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...