Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 21:04
Dolomiti Energia S.p.A. è un’azienda multiservizi italiana, operante nel campo della produzione e fornitura di energia elettrica e gas metano, e nella gestione dei servizi idrici e dei rifiuti.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nasce a Trento il 12 marzo 2009 dalla fusione di Dolomiti Energia e Trentino Servizi. Trentino Servizi – multiutility leader in Trentino nella distribuzione e vendita di energia elettrica e gas – con l’incorporazione di Dolomiti Energia – azionista di maggioranza delle centrali idroelettriche del Trentino – ne prende il nome diventando la nuova Dolomiti Energia.
Il gruppo nella giornata di ieri ha riportato di essere stata vittima di un
“Attacco da parte di soggetti esterni che ha provocato l’indisponibilità di alcune piattaforme informatiche in uso”.
Ed inoltre l’azienda ha aggiunto
“L’erogazione dei servizi forniti dal gruppo e la sicurezza degli impianti non sono in ogni caso mai state coinvolte. Il gruppo ha immediatamente adottato tutte le misure per limitare gli effetti e la diffusione dell’attacco attivando le azioni necessarie per tutelare tutte le controparti potenzialmente coinvolte con il supporto di un team di esperti di sicurezza informatica”.
Al momento non si conosce l’entità del danno da parte dell’azienda che ha avvertito immediatamente la polizia postale che sta svolgendo accertamenti.
“La situazione è stata preventivamente notificata alla Polizia Postale e alle autorità competenti per la protezione dei dati.
L’azienda prosegue dicendo che:
“Non c’è evidenza del fatto che ci sia stata una fuoriuscita di dati relativi al business o personali”.
E conclude come in tutte le comunicazioni di “crisis management” dove si parla di incidenti informatici:
“La sicurezza per noi è una priorità: è massimo l’impegno per ripristinare la piena operatività nel modo più veloce possibile, compatibilmente con la necessità di garantire la massima sicurezza del processo. In linea con la trasparenza che ha sempre contraddistinto il proprio operato saranno forniti eventuali aggiornamenti sulla situazione in corso. Grazie per la comprensione”.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fare una dichiarazione, è possibile accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006