
Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 21:04
Dolomiti Energia S.p.A. è un’azienda multiservizi italiana, operante nel campo della produzione e fornitura di energia elettrica e gas metano, e nella gestione dei servizi idrici e dei rifiuti.
Nasce a Trento il 12 marzo 2009 dalla fusione di Dolomiti Energia e Trentino Servizi. Trentino Servizi – multiutility leader in Trentino nella distribuzione e vendita di energia elettrica e gas – con l’incorporazione di Dolomiti Energia – azionista di maggioranza delle centrali idroelettriche del Trentino – ne prende il nome diventando la nuova Dolomiti Energia.
Il gruppo nella giornata di ieri ha riportato di essere stata vittima di un
“Attacco da parte di soggetti esterni che ha provocato l’indisponibilità di alcune piattaforme informatiche in uso”.
Ed inoltre l’azienda ha aggiunto
“L’erogazione dei servizi forniti dal gruppo e la sicurezza degli impianti non sono in ogni caso mai state coinvolte. Il gruppo ha immediatamente adottato tutte le misure per limitare gli effetti e la diffusione dell’attacco attivando le azioni necessarie per tutelare tutte le controparti potenzialmente coinvolte con il supporto di un team di esperti di sicurezza informatica”.
Al momento non si conosce l’entità del danno da parte dell’azienda che ha avvertito immediatamente la polizia postale che sta svolgendo accertamenti.
“La situazione è stata preventivamente notificata alla Polizia Postale e alle autorità competenti per la protezione dei dati.
L’azienda prosegue dicendo che:
“Non c’è evidenza del fatto che ci sia stata una fuoriuscita di dati relativi al business o personali”.
E conclude come in tutte le comunicazioni di “crisis management” dove si parla di incidenti informatici:
“La sicurezza per noi è una priorità: è massimo l’impegno per ripristinare la piena operatività nel modo più veloce possibile, compatibilmente con la necessità di garantire la massima sicurezza del processo. In linea con la trasparenza che ha sempre contraddistinto il proprio operato saranno forniti eventuali aggiornamenti sulla situazione in corso. Grazie per la comprensione”.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fare una dichiarazione, è possibile accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...