Redazione RHC : 28 Dicembre 2021 20:04
Dopo aver pubblicato qualche giorno fa un articolo dal titolo “Attacchi informatici alla sanità italiana. Era tutto stato previsto“, ecco che oggi, 28 dicembre, veniamo a conoscenza di un nuovo attacco informatico che ha colpito un ospedale di Lecco.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questa volta a farne le spese è la Asst (Azienda socio sanitaria territoriale) di Lecco, che ha subito lunedì 27 dicembre, intorno alle ore 23.30, un attacco informatico alle sue infrastrutture IT, dove i server sono risultati colpiti al 50%.
Gli ospedali Manzoni e Mandic sono rimasti paralizzati nella giornata del 28 dicembre lper quasi dodici ore, a seguito degli impatti ai server del datacenter del sistema regionale di Aria S.p.a., l’azienda che cura le infrastrutture IT della regione Lombardia.
Nella mattinata di oggi 28 dicembre, sono state segnalate problematiche relative alle prenotazioni ed è risultato bloccato il sistema vaccinale, oltre ai tamponi e al pronto soccorso.
I tecnici sono stati al lavoro nella notte per consentire il ripristino dei servizi dal backup del 27 dicembre che a quanto pare non è stato compromesso dall’attacco informatico.
“La connettività internet in uscita è stata disattivata ed è stata realizzata una gestione dedicata per consentire ai centri vaccinali di portare avanti le attività preposte”.
Si legge in un comunicato di Aria S.p.a.
Sembrerebbe che una parte dei servizi sia stata ripristinata nella giornata.
In particolare il sistema vaccinale, le attività d del laboratorio, la radiologia, il centro unico di prenotazione oltre all’intranet aziendale, all’iPac, all’Anatomia Patologica, al Pronto Soccorso, alle richieste dei Tamponi, all’Oncologia-Radioterapia e ai centro prelievi.
Sono ancora da riattivare quelli relativi alle sale operatorie, all’anestesia e rianimazione, alla nefrologia, alla neocare.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in forma anonima, oppure qualora l’azienda voglia fare una dichiarazione, potete contattarci utilizzando la mail della redazione [email protected] oppure le mail crittografate accessibili a questa URL: https://www.redhotcyber.com/contattaci
Domani, si legge ancora nella nota, saranno attivati gli uffici amministrativo contabile, del personale, i sistemi di supporti e tutti quelli relativi ad altri servizi.
Sembrerebbe che dopo i passati incidenti, Aria S.p.a. abbia attivato importanti punti ti di miglioramento per consentire un rapido ripristino delle attività.
Al momento non conosciamo se si tratti di un ransomware (molto probabile) e quale sia stata la cyber-gang.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006