Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico alla ASL5 di La Spezia. Sotto controllo i macchinari di radioterapia e annullate le sedute

Redazione RHC : 20 Febbraio 2023 07:27

La Asl5 della città di La Spezia ha subito un grave attacco informatico.

Come risultato, tutte le sedute fissate dal 20 al 25 febbraio 2023 sono state annullate. La direzione dell’azienda sanitaria ha assicurato che tutti i pazienti coinvolti saranno contattati per un nuovo appuntamento.

La cosa interessante da notare che a seguito all’attacco informatico, la direzione della Asl5 ha avviato un’indagine approfondita sulle infrastrutture informatiche, coordinata dal Servizio Informatico Aziendale (SIA).


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Nell specifico, è emersa la necessità di effettuare dei controlli sulle tecnologie utilizzate per la Radioterapia, per accertare il corretto funzionamento e la sicurezza dei software a tutela dei trattamenti e dei pazienti.

Un’azienda sanitaria locale (abbreviato ASL) o azienda unità sanitaria locale (AUSL) è un ente pubblico della pubblica amministrazione italiana, deputato all’erogazione di servizi sanitari in un determinato territorio, di solito provinciale. In singole regioni assume diverse denominazioni (ASP, ASM, ATS,AST).

Nello specifico la Asl 5 è articolata in tre Distretti Socio Sanitari e con una popolazione assistita di 215.406 abitanti è di 665.22 kmq corrispondente a quella della Provincia della Spezia con l’esclusione dei Comuni di Carro, Maissana e Varese Ligure che appartengono all’ ASL 4 Chiavarese.

Il Distretto 17 che comprende 7 Comuni della Riviera, 9 Comuni della Bassa e Media Val di Vara e 3 Comuni dell’Alta Val di Vara è costituito complessivamente da una popolazione di 39.934 abitanti ed è caratterizzato da 3 tipologie di territorio: collina litoranea nella Riviera, collina interna nella Bassa e Media Val di Vara, Comuni Montani nell’Alta Val di Vara. La densità di popolazione del Distretto 17 è di 8416
abitanti/kmq.

Il Distretto 18 che comprende i 3 Comuni del Golfo aggrega una popolazione di 106.002 abitanti (quasi il 50% della popolazione totale dell’ASL) ed ha un territorio totalmente di collina litoranea con una densità di popolazione pari a 1417,51 abitanti per kmq.

Il Distretto 19 che comprende i 7 Comuni della Val di Magra ha una popolazione de 69.470 abitanti distribuita su un territorio esclusivamente di collina interna, con una densità di popolazione di 552,57 abitanti per kmq.

Al momento non si conosce bene l’origine dell’attacco informatico.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...