Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico alla ASL5 di La Spezia. Sotto controllo i macchinari di radioterapia e annullate le sedute

Redazione RHC : 20 Febbraio 2023 07:27

La Asl5 della città di La Spezia ha subito un grave attacco informatico.

Come risultato, tutte le sedute fissate dal 20 al 25 febbraio 2023 sono state annullate. La direzione dell’azienda sanitaria ha assicurato che tutti i pazienti coinvolti saranno contattati per un nuovo appuntamento.

La cosa interessante da notare che a seguito all’attacco informatico, la direzione della Asl5 ha avviato un’indagine approfondita sulle infrastrutture informatiche, coordinata dal Servizio Informatico Aziendale (SIA).

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nell specifico, è emersa la necessità di effettuare dei controlli sulle tecnologie utilizzate per la Radioterapia, per accertare il corretto funzionamento e la sicurezza dei software a tutela dei trattamenti e dei pazienti.

Un’azienda sanitaria locale (abbreviato ASL) o azienda unità sanitaria locale (AUSL) è un ente pubblico della pubblica amministrazione italiana, deputato all’erogazione di servizi sanitari in un determinato territorio, di solito provinciale. In singole regioni assume diverse denominazioni (ASP, ASM, ATS,AST).

Nello specifico la Asl 5 è articolata in tre Distretti Socio Sanitari e con una popolazione assistita di 215.406 abitanti è di 665.22 kmq corrispondente a quella della Provincia della Spezia con l’esclusione dei Comuni di Carro, Maissana e Varese Ligure che appartengono all’ ASL 4 Chiavarese.

Il Distretto 17 che comprende 7 Comuni della Riviera, 9 Comuni della Bassa e Media Val di Vara e 3 Comuni dell’Alta Val di Vara è costituito complessivamente da una popolazione di 39.934 abitanti ed è caratterizzato da 3 tipologie di territorio: collina litoranea nella Riviera, collina interna nella Bassa e Media Val di Vara, Comuni Montani nell’Alta Val di Vara. La densità di popolazione del Distretto 17 è di 8416
abitanti/kmq.

Il Distretto 18 che comprende i 3 Comuni del Golfo aggrega una popolazione di 106.002 abitanti (quasi il 50% della popolazione totale dell’ASL) ed ha un territorio totalmente di collina litoranea con una densità di popolazione pari a 1417,51 abitanti per kmq.

Il Distretto 19 che comprende i 7 Comuni della Val di Magra ha una popolazione de 69.470 abitanti distribuita su un territorio esclusivamente di collina interna, con una densità di popolazione di 552,57 abitanti per kmq.

Al momento non si conosce bene l’origine dell’attacco informatico.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...