Redazione RHC : 12 Aprile 2023 17:50
Sono arrivate due segnalazioni in redazione di utenti che hanno ricevuto in queste ore una mail da parte della Hyundai che riporta di una violazione informatica da una “terza parte non autorizzata”.
In questa email, il Presidente di Hyundai Motor Company Italy informa che dei malintenzionati hanno avuto accesso ad alcune informazioni dei clienti contenute nel loro database.
I dati che sono stati esfiltrati dalle infrastrutture IT dell’azienda comprendono informazioni di contatto come e-mail, indirizzi e numeri di telefono e anche dati dei veicoli come i numeri di telaio.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Hanno immediatamente avviato un’indagine e preso misure per contenere la situazione. Hanno informato il Garante per la Protezione dei Dati Personali e bloccato il server interessato.
Alcuni dati dei clienti potrebbero essere stati impattati, ma non ci sono prove che siano stati utilizzati per scopi fraudolenti.
Il Gruppo Hyundai invita comunque i clienti a prestare attenzione a eventuali tentativi di contatto da parte di Hyundai Italia o del Gruppo Hyundai e ad evitare di cliccare su link sospetti.
Hanno predisposto anche un canale dedicato per eventuali verifiche o supporto. La protezione dei dati personali dei clienti è sempre stata una priorità per Hyundai Motor Company Italy.
Di seguito il testo completo dell’email che è arrivata ai nostri lettori:
a nome di Hyundai Motor Company Italy, sono spiacente di informarla che la nostra azienda ha recentemente appreso che una terza parte non autorizzata ha avuto accesso ad alcune informazioni contenute nel nostro database clienti.
Non appena ci è stato comunicato l’incidente abbiamo immediatamente avviato un’indagine e messo in atto tutte le misure per arginarlo. Ci siamo rivolti ai migliori specialisti di cybersecurity ed ai nostri avvocati per farci supportare nella gestione dell’incidente. Abbiamo informato tempestivamente il Garante per la Protezione dei Dati Personali e tra le varie misure di sicurezza adottate, abbiamo bloccato il server interessato e lo abbiamo rimosso definitivamente dalla rete. Stiamo continuando a lavorare con i nostri team IT per garantire che i nostri sistemi mantengano un elevato standard di sicurezza.
Le nostre indagini informatiche hanno confermato che alcuni dati dei nostri clienti potrebbero essere effettivamente stati impattati. Nello specifico, i dati comprendono informazioni di contatto (come e-mail, indirizzi e numeri di telefono) e dati dei veicoli (come i numeri di telaio). Non sono stati invece colpiti né dati finanziari, né numeri di identificazione ufficiali.
Sebbene non vi siano prove che i dati interessati siano stati utilizzati per scopi fraudolenti, per estrema cautela, la invitiamo a prestare particolare attenzione ed a verificare qualsiasi tentativo di contatto via e-mail, posta e/o sms che possa sembrare provenire da Hyundai Italia o da altre entità del Gruppo Hyundai. In particolare, le raccomandiamo di evitare di premere qualsivoglia link che possa essere contenuto nel tentativo di contatto che potrebbe ricevere.
Come sempre, può contattarci direttamente per qualsiasi verifica o supporto.
A questo proposito, abbiamo predisposto un canale dedicato che potrà raggiungere all’indirizzo [email protected].
Per noi di Hyundai Motor Company Italy la protezione dei dati personali dei nostri clienti è sempre stata una priorità assoluta.
Ci impegniamo ogni giorno per garantire i massimi standard di sicurezza ed assicurare una risposta pronta e esaustiva in caso di qualsiasi rischio, anche solo potenziale.
Hyundai Motor Company Italy si scusa per qualsiasi preoccupazione che questo incidente possa averle causato.
Il team Hyundai resta a sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Con i miei Migliori saluti.
Andrea Crespi
Presidente Hyundai Motor Company Italy S.r.l.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006