Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Attacco informatico alla HYUNDAI. Stanno arrivando notifiche di databreach agli interessati

Attacco informatico alla HYUNDAI. Stanno arrivando notifiche di databreach agli interessati

Redazione RHC : 12 Aprile 2023 17:50

Sono arrivate due segnalazioni in redazione di utenti che hanno ricevuto in queste ore una mail da parte della Hyundai che riporta di una violazione informatica da una “terza parte non autorizzata”.

In questa email, il Presidente di Hyundai Motor Company Italy informa che dei malintenzionati hanno avuto accesso ad alcune informazioni dei clienti contenute nel loro database.

I dati che sono stati esfiltrati dalle infrastrutture IT dell’azienda comprendono informazioni di contatto come e-mail, indirizzi e numeri di telefono e anche dati dei veicoli come i numeri di telaio.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Hanno immediatamente avviato un’indagine e preso misure per contenere la situazione. Hanno informato il Garante per la Protezione dei Dati Personali e bloccato il server interessato.

Alcuni dati dei clienti potrebbero essere stati impattati, ma non ci sono prove che siano stati utilizzati per scopi fraudolenti.

Il Gruppo Hyundai invita comunque i clienti a prestare attenzione a eventuali tentativi di contatto da parte di Hyundai Italia o del Gruppo Hyundai e ad evitare di cliccare su link sospetti.

Hanno predisposto anche un canale dedicato per eventuali verifiche o supporto. La protezione dei dati personali dei clienti è sempre stata una priorità per Hyundai Motor Company Italy.

Di seguito il testo completo dell’email che è arrivata ai nostri lettori:

a nome di Hyundai Motor Company Italy, sono spiacente di informarla che la nostra azienda ha recentemente appreso che una terza parte non autorizzata ha avuto accesso ad alcune informazioni contenute nel nostro database clienti.

Non appena ci è stato comunicato l’incidente abbiamo immediatamente avviato un’indagine e messo in atto tutte le misure per arginarlo. Ci siamo rivolti ai migliori specialisti di cybersecurity ed ai nostri avvocati per farci supportare nella gestione dell’incidente. Abbiamo informato tempestivamente il Garante per la Protezione dei Dati Personali e tra le varie misure di sicurezza adottate, abbiamo bloccato il server interessato e lo abbiamo rimosso definitivamente dalla rete. Stiamo continuando a lavorare con i nostri team IT per garantire che i nostri sistemi mantengano un elevato standard di sicurezza.

Le nostre indagini informatiche hanno confermato che alcuni dati dei nostri clienti potrebbero essere effettivamente stati impattati. Nello specifico, i dati comprendono informazioni di contatto (come e-mail, indirizzi e numeri di telefono) e dati dei veicoli (come i numeri di telaio). Non sono stati invece colpiti né dati finanziari, né numeri di identificazione ufficiali.

Sebbene non vi siano prove che i dati interessati siano stati utilizzati per scopi fraudolenti, per estrema cautela, la invitiamo a prestare particolare attenzione ed a verificare qualsiasi tentativo di contatto via e-mail, posta e/o sms che possa sembrare provenire da Hyundai Italia o da altre entità del Gruppo Hyundai. In particolare, le raccomandiamo di evitare di premere qualsivoglia link che possa essere contenuto nel tentativo di contatto che potrebbe ricevere.

Come sempre, può contattarci direttamente per qualsiasi verifica o supporto.

A questo proposito, abbiamo predisposto un canale dedicato che potrà raggiungere all’indirizzo [email protected].

Per noi di Hyundai Motor Company Italy la protezione dei dati personali dei nostri clienti è sempre stata una priorità assoluta.
Ci impegniamo ogni giorno per garantire i massimi standard di sicurezza ed assicurare una risposta pronta e esaustiva in caso di qualsiasi rischio, anche solo potenziale.

Hyundai Motor Company Italy si scusa per qualsiasi preoccupazione che questo incidente possa averle causato.

Il team Hyundai resta a sua completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

Con i miei Migliori saluti.


Andrea Crespi
Presidente Hyundai Motor Company Italy S.r.l. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...