Redazione RHC : 5 Febbraio 2022 07:49
News Corp, la società di media proprietaria del Wall Street Journal, ha dichiarato venerdì alla Securities and Exchange Commission (SEC) di essere stata vittima di un attacco informatico il mese scorso.
Il consulente per la sicurezza di Mandiant David Wong, che sta indagando sull’hacking, ritiene che gli aggressori:
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“siano probabilmente coinvolti in attività di spionaggio per raccogliere informazioni a beneficio degli interessi della Cina”
La società ha scoperto a gennaio che uno dei suoi sistemi basati su cloud era l’obiettivo di “attività di attacco informatico persistente”. Un’analisi preliminare ha rilevato che
“il coinvolgimento del governo straniero può essere associato a questa attività e che i dati sono stati presi”
News Corp. ha affermato che i suoi dati finanziari e dei clienti non sono stati interessati e che ritiene che l’attività di minaccia sia stata contenuta. Il Wall Street Journal ha riferito venerdì che le e-mail e i documenti dei suoi giornalisti erano tra quelli presi di mira dall’hacking.
All’inizio di questa settimana, il direttore dell’FBI, Christopher Wray, ha fatto un discorso per accusare il governo cinese di aver rubato “volumi sbalorditivi di informazioni” utilizzando
“un programma di hacking massiccio e sofisticato che è più grande di quelli di tutte le altre principali nazioni messe insieme”
con operazioni finanziate con sede in tutte le principali città cinesi.
News Corp ha dichiarato che avrebbe informato altri editori di notizie sull’attacco informatico e ha detto:
“Non tollereremo attacchi al nostro giornalismo, né saremo dissuasi dai nostri reportage, che forniscono ai lettori di tutto il mondo le notizie che contano. Riteniamo che sia importante che le altre organizzazioni dei media siano informate di questa minaccia al fine di prendere le precauzioni appropriate e stiamo fornendo i dettagli tecnici dell’attacco all’organizzazione di condivisione e analisi delle informazioni sui media”.
Oltre al Journal, News Corp possiede anche il New York Post e il Dow Jones. Venerdì non era chiaro come fosse stato condotto l’hacking o quanti dati dei dipendenti di News Corp fossero stati interessati.
Nel gennaio 2013, il Wall Street Journal è stato oggetto di un attacco da parte di hacker legati al governo cinese, in quello che è stato descritto come un tentativo di monitorare i giornalisti che si occupavano della Cina.
Gli hacker si sono infiltrati nei sistemi informatici del Journal, secondo quanto riferito all’epoca dal giornale. Il New York Times ha affermato che è stato anche colpito da hacker cinesi nel gennaio 2013 in un simile attacco informatico.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006