Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
LECS 320x100 1
Attacco informatico alla Panasonic, scoperto dopo 5 mesi.

Attacco informatico alla Panasonic, scoperto dopo 5 mesi.

Redazione RHC : 30 Novembre 2021 07:18

Il gigante tecnologico giapponese Panasonic, ha rivelato una violazione della sicurezza dopo che gli attori delle minacce, al momento sconosciuti, hanno ottenuto l’accesso ai server sulla sua rete questo mese.

“Panasonic Corporation ha confermato che è stato effettuato un accesso illegale alla rete da parte di terzi l’11 novembre 2021”

ha dichiarato la società in un comunicato stampa diffuso venerdì.

B939cf E4739636c58b48ada5c6bc032525ba8f Mv2

“Come risultato di un’indagine interna, è stato stabilito che durante l’intrusione era stato effettuato l’accesso ad alcuni dati su un file server”.

Panasonic ha segnalato l’incidente alle autorità competenti e ha adottato misure per impedire l’accesso alla propria rete da server esterni.

Il gigante dell’elettronica giapponese ha anche assunto una terza parte per indagare sull’attacco – che Panasonic ha etichettato come una “fuga di informazioni” nel comunicato stampa – e quindi scoprire se qualcuno dei dati a cui ha avuto accesso i threat actors durante l’intrusione, include informazioni personali del cliente.

“Oltre a condurre le proprie indagini, Panasonic sta attualmente lavorando con un’organizzazione di terze parti specializzata per indagare sulla perdita di dati e determinare se la violazione ha coinvolto informazioni personali dei clienti e/o informazioni sensibili della società”

ha aggiunto.

Sebbene il comunicato stampa emesso non includa molti dettagli sulla cronologia della vicenda, i media giapponesi, tra cui Mainichi e NHK, hanno affermato che gli aggressori hanno avuto accesso ai server di Panasonic tra giugno e novembre, come riportato per la prima volta da The Record.

Inoltre, hanno avuto accesso alle informazioni sensibili di clienti e dipendenti fino a quando Panasonic non ha individuato l’attività dannosa l’11 novembre.

L’attacco al server di Panasonic fa parte di una lunga serie di altri incidenti che hanno coinvolto aziende giapponesi negli ultimi anni.

Nel novembre dello scorso anno, un attacco informatico a una consociata indiana ha causato la fuga di informazioni di Panasonic e dei sui suoi partner commerciali. Panasonic ha commentato:

“Prendiamo seriamente questa situazione e continueremo a promuovere misure di sicurezza delle informazioni e il rafforzamento del sistema di monitoraggio”.

Anche Kawasaki, NEC, Mitsubishi Electric e gli appaltatori della difesa Kobe Steel e Pasco hanno rivelato incidenti di sicurezza e, con in alcuni casi, fughe di dati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...