
Redazione RHC : 24 Marzo 2023 17:24
Spesso su queste pagine parliamo di patch management e di quanto sia importante una sana adozione di un processo militare che sulla base di un preciso controllo degli asset logici e fisici, agisca nel più breve tempo possibile.
In questo articolo scopriremo il perché questo risulta essere essenziale oggi, in quanto la latenza tra la pubblicazione di un exploit PoC di una grave vulnerabilità e la violazione di una azienda, si riduce sempre di più.
Questa volta si parla di 10 giorni. 10 giorni di mancato patching fanno succedere questo: 130 aziende violate con l’exploit di Fortra GoAnywhere, CVE-2023-0669.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il 23 marzo, il sindacato di ransomware Cl0p ha aggiunto circa 30 presunte vittime al suo sito di fuga, tra cui Virgin, un conglomerato globale di capitali di rischio fondato da Richard Branson.
Il gruppo Virgin possiede compagnie aeree, negozi al dettaglio, attività aerospaziale, fornitori di beni di consumo, tour operator e altre aziende.
Secondo Cl0p, Virgin ha un fatturato di 18 miliardi di dollari.

Virgin ha confermato che il suo club di premi Virgin Red è stato compromesso utilizzando la vulnerabilità Fortra GoAnywhere .
“Recentemente siamo stati contattati dal gruppo ransomware Cl0p che ha rubato diversi file Virgin Red in un attacco informatico al nostro fornitore Fortra. I file in questione non rappresentano alcun rischio per clienti o dipendenti in quanto non contengono dati personali”, ha affermato un portavoce di Virgin.
Al momento, sul sito Web di Cl0p non ci sono informazioni su quali dati siano stati rubati e quando si è verificato l’incidente.

Post sul sito web di perdite di Cl0p
Oltre al conglomerato Virgin, il 20 marzo gli aggressori si sono infiltrati anche nei sistemi della città di Toronto, in Canada, utilizzando il bug GoAnywhere.
Gli hacker sono riusciti ad ottenere l’accesso ai “dati della città”. Tuttavia, i dati interessati non vengono segnalati.
Tra le vittime del gruppo Cl0p ci sono molti noti marchi e organizzazioni come Shell, Hitachi, Bombardier, Rubrik, Hatch Bank e altri.
Alcune aziende sono state compromesse dagli hacker Cl0p utilizzando una vulnerabilità zero-day in Fortra GoAnywhere. Questo errore ha consentito ai criminali informatici di rubare i dati di oltre 130 organizzazioni in 10 giorni .
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...