Redazione RHC : 18 Gennaio 2023 14:11
L’azienda Lorenzi Srl, leader nel settore della produzione e del commercio di materiali in microfibra per il settore della scarpa e dell’alta moda, ha subito un attacco informatico che ha bloccato il server dell’azienda.
Il sistema gestionale dell’azienda è andato in tilt, causando problemi nella gestione degli ordini, delle commesse e nella pianificazione della produzione.
Inoltre, sono stati compromessi anche i controlli di qualità, l’organizzazione del magazzino, l’accesso agli archivi della clientela e le App collegate ai sistemi.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il titolare dell’azienda, Lorenzo Lorenzi, ha dichiarato che l’attacco è stato scoperto al rientro dalle vacanze di Natale, quando era diventato evidente che il sistema era in blocco.
Nonostante i danni causati dall’attacco, l’azienda non ha ricevuto alcuna richiesta di riscatto, il che ha indotto a sospettare una manomissione da parte di qualcuno che avesse accesso alle password dei computer.
Lorenzi ha riportato a Padova Oggi quanto segue:
“Qualche anno fa ci è capito di subire un altro attacco hacker, ma stavolta è stato diverso anche perché non ci è stato chiesto alcun riscatto, e ci è sembrato alquanto strano. Assomiglia più ad una sorta di ripicca: confrontandomi con i miei più stretti collaboratori, siamo arrivati ad un sospetto condiviso su chi possa esserci dietro a questa manomissione, ma resta tutto da verificare e da accertare nelle dovute sedi. Abbiamo deciso di procedere con una denuncia contro ignoti perché i danni, che stiamo ancor quantificando, sono stati moltissimi”
La Lorenzi Srl è un’azienda con una lunga storia di successo imprenditoriale, fondata come piccola struttura commerciale locale e che, grazie alla intuizione del titolare di investire nella trasformazione della microfibra in prodotti per i calzaturifici e pelletterie della Riviera del Brenta nel 2008, è diventata un’azienda leader nel settore dell’alta moda internazionale.
L’azienda ha deciso di presentare una denuncia contro ignoti e sta quantificando i danni economici causati dall’attacco, che hanno interessato non solo la catena di produzione, ma anche il recupero dei dati e il ripristino del sistema operativo del database.
La Lorenzi Srl spera di riprendere il più presto possibile la propria attività operativa.
Una recente analisi di Cyber Threat Intelligence (CTI) condotta da DREAM ha svelato i dettagli di una complessa campagna di spear-phishing avvenuta nell’agosto 2025. L’attacco, attribuito a un gru...
La Cina ha presentato KylinOS 11 , il più grande aggiornamento del suo sistema operativo nazionale, che il governo ha definito un importante passo avanti nella creazione di un ecosistema tecnologico ...
A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il Lab...
Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...
Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggressori...