Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attenzione: Scoperte Vulnerabilità Critiche nei Router ASUS, Rischio Alto per Gli Utenti!

Redazione RHC : 7 Gennaio 2025 11:05

ASUS ha avvisato gli utenti di un paio di vulnerabilità critiche in una serie di router. Questi problemi di sicurezza, identificati come CVE-2024-12912 e CVE-2024-13062 consentono agli aggressori di eseguire comandi arbitrari su dispositivi vulnerabili.

Le vulnerabilità riguardano la funzione AiCloud nel firmware dei router. Secondo ASUS, le falle sono legate a un’errata convalida dell’input, che consente agli aggressori autorizzati di attivare l’esecuzione di comandi da remoto. Entrambi i problemi hanno ricevuto un punteggio CVSS di 7,2, che li classifica come minacce ad alta gravità.

Il CVE-2024-12912 sfrutta un difetto di convalida dei dati nel servizio AiCloud, che consente l’esecuzione di comandi arbitrari. CVE-2024-13062, a sua volta, fornisce un vettore di attacco simile attraverso un filtraggio di input insufficiente.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Gli utenti dei router ASUS sono a rischio se l’aggiornamento del firmware non viene installato in tempo. Per eliminare le minacce, l’azienda ha rilasciato versioni firmware aggiornate: 3.0.0.4_386, 3.0.0.4_388 e 3.0.0.6_102.

    Se l’aggiornamento non può essere installato immediatamente, ASUS consiglia le seguenti misure:

    1. Imposta password complesse: utilizza password univoche lunghe almeno 10 caratteri e contenenti lettere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
    2. Abilita la protezione con password per AiCloud: abilita la protezione con password per impedire l’accesso non autorizzato.
    3. Disabilita servizi esterni: disabilita funzionalità come accesso remoto, port forwarding, DDNS, server VPN, DMZ e FTP quando non in uso.

    L’azienda sottolinea l’importanza degli aggiornamenti regolari del firmware e del rispetto delle norme di sicurezza. ASUS incoraggia inoltre gli utenti a segnalare eventuali vulnerabilità riscontrate attraverso una pagina dedicata alla divulgazione dei problemi di sicurezza.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

    Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...