
Redazione RHC : 18 Gennaio 2021 07:00
Abbiamo parlato molto in questo periodo delle tre app più famose di messaggistica quali #WhatsApp, #Telegram e #Signal.
Molti hanno già deciso cosa fare, dopo che Whatsapp ha inviato i messaggi sul cambiamento delle politiche sulla #privacy, ma è importante ricordare che mentre Signal e Whatsapp usano una #crittografia end-to-end di #default, per Telegram non è così, ma occorre attivarla.
La crittografia end-to-end significa che solo il mittente e il destinatario possono leggere il messaggio e quindi anche il #backend, quindi le #infrastrutture #server dell’App non possono aprirlo e leggerlo in chiaro.
Questo è il caso di Whatsapp e di Signal per impostazione predefinita e anche se quei server venissero violati, nemmeno gli #hacker sarebbero in grado di leggerli in chiaro.
Facebook Messenger e Telegram non hanno crittografia e2e predefinita. Affinché sia così, nel caso di Telegram, è necessario avviare una chat “segreta” su entrambe le app.
Questo significa che solo le chat tra due persone hanno il potenziale per essere crittografate e2e.
Questo ricordiamocelo.
#redhotcyber #cybersecurity #e2e #infosec #infosecurity https://mashable.com/article/telegram-whatsapp-signal-end-to-end-encryption-e2e.amp/?europe=true
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...