
Redazione RHC : 28 Ottobre 2025 06:27
L’autorità garante della concorrenza australiana ACCC ha affermato che agli abbonati ai piani Microsoft 365 Personal e Family è stato chiesto di pagare prezzi più alti per Copilot o di annullare l’abbonamento.
Secondo l’ACCC, questa informazione era falsa o fuorviante, perché esisteva una terza opzione non divulgata per gli abbonati, che avrebbero potuto mantenere il loro piano “classico” esistente, senza Copilot o il ricarico sul prezzo. Con l’integrazione di Copilot, i prezzi sono aumentati da $109 a $159 per il piano Personale e da $139 a $179 per il piano Famiglia.
“A seguito di un’indagine dettagliata, sosterremo in tribunale che Microsoft ha deliberatamente omesso il riferimento ai piani Classic nelle sue comunicazioni e ne ha nascosto l’esistenza fino a quando gli abbonati non hanno avviato la procedura di cancellazione per aumentare il numero di consumatori con piani integrati Copilot più costosi”, ha affermato la presidente dell’ACCC Gina Cass-Gottlieb. “Le app di Microsoft Office incluse negli abbonamenti 365 sono essenziali nella vita di molte persone e, dato che le alternative al pacchetto in bundle sono limitate, annullare l’abbonamento è una decisione che molti non prenderebbero alla leggera.”
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’ACCC ha dichiarato di aver avviato la sua indagine dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei consumatori e aver esaminato le discussioni online, anche su Reddit.
Microsoft ha affermato che sta esaminando il caso dell’ACCC e che è “impegnata a collaborare in modo costruttivo con l’ente regolatore e a garantire che le nostre pratiche rispettino tutti gli standard legali ed etici”.
Secondo l’ACCC, Microsoft ha inviato due email ai propri clienti e pubblicato un post sul blog sull’integrazione di Copilot e sugli aumenti di prezzo che si sarebbero applicati al prossimo rinnovo automatico degli abbonati interessati. Il post è stato successivamente rimosso.
L’organismo di controllo della concorrenza sta ora chiedendo sanzioni, ingiunzioni, dichiarazioni, risarcimenti ai consumatori e spese.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...