Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Autarchia digitale. La Federazione Russa si appresta al divieto di tutte le importazioni

Redazione RHC : 4 Giugno 2023 09:02

Come spesso abbiamo detto, la globalizzazione e il mercato unico ha dato a delle superpotenze la possibilità di controllo di altri paesi e con l’avvento del digitale gli Stati Uniti hanno avuto la meglio distribuendo i loro prodotti in tutto il globo.

Certo, l’idea delle sanzioni verso paesi come Cina e Russia su apparecchiature digitali in atto da qualche anno, ha di certo incentivato la loro voglia di sviluppare una propria “autonomia digitale”. Questa è quella scena a lungo termine della quale parlavamo diversi anni fa dove le superpotenze si organizzano e sviluppano soluzioni proprie per chiudere i ponti con le altre tecnologie sviluppate fuori dallo stato.

Il Ministero dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa, insieme ai venditori di computer russi, stanno valutando l’idea di limitare le importazioni parallele in Russia di prodotti di oltre 20 marchi stranieri, tra cui Acer, IBM, Dell e altri. Tale proposta è stata avanzata dal consorzio di ANO Vychislitelnaya Tekhnika (ANO VT; Yadro, Aquarius, Kraftway, ecc.), che ritiene necessario vietare la fornitura di apparecchiature i cui analoghi sono prodotti nel paese.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Secondo ANO VT, apparecchiature di HPE, Acer, Pure Storage, Basler, Asus, MSI, Delta Electronics, Palit, Palo Alto, Quanta, Schnider Electric, nonché IBM, Dell, NetApp, Fusitsu, HP, xFussion, Inspur, Cisco, Hitachi, Arista e Oracle.

Il vice capo del ministero dell’Industria e del commercio Vasily Shpak ha confermato a Kommersant che il ministero sta discutendo di questa iniziativa e attende proposte più specifiche da parte dei produttori.

Il Ministero dello Sviluppo Digitale ha dichiarato di essere pronto a prendere in considerazione la questione del blocco delle importazioni parallele solo per i prodotti già prodotti in Russia. Il rappresentante di Aquarius ha anche osservato che è impossibile e inopportuno interrompere completamente le importazioni parallele.

L’importazione parallela consente di importare merci senza il consenso del titolare del diritto. Questo schema è in vigore dal maggio 2022 per gruppi di prodotti e marchi che non sono prodotti in Russia e la cui fornitura è stata rifiutata da un produttore straniero. Secondo il Servizio federale delle dogane (FCS), nel 2022 la fornitura di server, sistemi di archiviazione dati (DSS), computer e pezzi di ricambio per computer è diminuita del 15%, portandola a 6,6 miliardi di dollari. Il volume fisico delle importazioni è diminuito del 24% e a 41 milioni di dispositivi.

Alcuni produttori di elettronica russi hanno spostato la produzione all’estero o stanno pianificando di farlo nel prossimo futuro a causa delle tasse elevate e delle difficili condizioni di mercato. Circa il 10% delle aziende russe che producono apparecchiature per le telecomunicazioni, elettronica industriale, di consumo e mobile ha trasferito l’assemblaggio dai propri impianti di produzione e linee di assemblaggio locali in Cina, Vietnam e Turchia.

Nel febbraio 2023, i produttori russi hanno già proposto di introdurre dazi pari al 20% del costo sui sistemi DWDM e DAS esteri (apparecchiature per reti ottiche). Nel dicembre 2022, hanno anche chiesto al Ministero della Trasformazione Digitale di vietare l’importazione di laptop Dell, HP, Acer e MSI e di introdurre un cashback del 20% sull’acquisto di dispositivi informatici mobili domestici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...