
Coscienza artificiale: all’estero è scienza, in Italia un tabù
All’estero è già un campo di studio riconosciuto, da noi quasi un tabù: un viaggio tra scienza, filosofia e prospettive etiche. 1. Il grande assente
All’estero è già un campo di studio riconosciuto, da noi quasi un tabù: un viaggio tra scienza, filosofia e prospettive etiche. 1. Il grande assente
Negli ultimi anni, il mondo dello sviluppo software ha vissuto una trasformazione radicale, passando dall’esecuzione tradizionale delle applicazioni su server fisici a soluzioni più flessibili
Il quantum computing è un paradigma di calcolo che sfrutta i principi della meccanica quantistica per elaborare informazioni in modo radicalmente diverso rispetto ai calcolatori
I Digital Twins, o gemelli digitali, stanno trasformando radicalmente il mondo industriale e tecnologico, creando un ponte tra il mondo fisico e quello digitale. Grazie
Nel mondo interconnesso di oggi, le tecnologie stanno avanzando ad una velocità senza precedenti. Tra queste, l’Intelligenza Artificiale (IA) sta assumendo un ruolo sempre più
Il termine Chip è entrato nel linguaggio comune ormai da diversi anni, la stessa cosa non si può dire per il termine “Chiplet“, ancora relegato
In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, la questione della coscienza artificiale sta sollevando interrogativi affascinanti. Fino a oggi, l’intelligenza artificiale ha brillato per
La trasformazione digitale che stiamo vivendo non è solo una questione di velocità e capacità dei sistemi informatici. La vera rivoluzione che ci attende si
L’Open Web Application Security Project (OWASP) è un’organizzazione senza scopo di lucro che sviluppa standard di sicurezza per le applicazioni e le API (Application Programming
I browser sono la porta d’accesso al mondo digitale, e la loro sicurezza è cruciale per proteggere utenti e sistemi per cui mi sembra indispensabile