
Anonimizzazione dei Dati: Proteggere la Privacy senza Perdere Utilità
In un’epoca in cui la produzione e la condivisione di dati personali avviene in maniera massiva e quotidiana, il concetto di anonimizzazione assume un ruolo centrale nel dibattito sulla tutela della privacy e sul riutilizzo etico dei dati. Con l’avvento del General Data Protection Regulation (GDPR), il quadro normativo europeo ha introdotto definizioni precise e obblighi stringenti per il trattamento dei dati personali, distinguendo in maniera netta tra dati identificabili, pseudonimizzati e completamente anonimizzati. Secondo il GDPR, un dato può essere considerato anonimo solo quando è reso tale in modo irreversibile, ovvero quando non è più possibile identificare, direttamente o indirettamente, l’interessato,




