
Bologna brucia di futuro: quando 70.000 visionari ridisegnano il domani
La svolta di Riyadh cambia tutto Red Hot Cyber, primo e principale riferimento italiano sulla cybersecurity, è stato tra gli ospiti al We Make Future
La svolta di Riyadh cambia tutto Red Hot Cyber, primo e principale riferimento italiano sulla cybersecurity, è stato tra gli ospiti al We Make Future
Napoli, 21 maggio 2025. In un punto preciso di via Posillipo, strada che abbraccia il versante meridionale dell’omonima collina, troneggia l’elegante Villa Cilento: un’opera d’arte
Dal 4 giugno, Red Hot Cyber prenderà parte all’edizione 2025 di We Make Future a Bologna. Attraverso i suoi corrispondenti, la redazione seguirà da vicino
In un precedente articolo abbiamo esplorato il calcolo parallelo nel mondo dell’informatica. Ora ci concentreremo su come le più recenti innovazioni tecnologiche nelle architetture hardware
Un’intervista esclusiva a Ettore Accenti. Pioniere dei pionieri della rivoluzione tecnologica in Italia. Ingegnere e imprenditore, ha segnato la storia dell’informatica italiana. Fondatore di Eledra
Chi non ricorda le iconiche scene del film Titanic di James Cameron, in cui veniva lanciato, attraverso l’Atlantico, un disperato messaggio di soccorso? Oppure i
Ogni giorno, confermiamo la nostra identità: attraverso documenti, codici, chiavi fisiche o tessere magnetiche (“qualcosa che si ha”). Nella infosfera (l’ambiente digitale delle informazioni), invece,
Quando guardiamo nell’abisso dell’Intelligenza Artificiale, cosa vediamo? E cosa vede l’IA quando guarda noi? Sam Altman, soprannominato il “padre dell’IA” e CEO di OpenAI, si
In occasione dei suoi 30 anni di attività in Italia, Cisco ha inaugurato, nel mese di settembre, la sua nuova sede milanese. Al primo piano
L’intelligenza artificiale può essere davvero creativa? Può un algoritmo generare idee originali, innovative, capaci di emozionarci e stupirci come le opere d’arte create dall’uomo?” Agli albori
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006