
Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi
La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione
Un wallet di criptovalute bloccato in attesa di capire come custodirlo in sicurezza. Un sito web oscurato interamente per una sola pagina illecita. Un captatore
Negli ultimi giorni il panorama digitale globale è stato scosso da un bug di sicurezza informatica che ha colpito i server Microsoft SharePoint on-premise, esponendo
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha inferto un colpo durissimo
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber
Il contenuto della norma Una pratica “vergognosa” ed in continua crescita è rappresentata dal cosiddetto turismo sessuale a danno dei minori ovvero quello dei viaggi
Il contenuto della norma L’articolo 609-undecies sanziona l’adescamento dei minorenni. Si tratta di un delitto residuale poiché la punibilità dell’azione di adescamento è subordinata
Contenuto della norma In questi ultimi anni si sono celebrati numerosi processi dove si contestava, a seconda dei casi, il reato di sfruttamento o di
Il contenuto della norma L’ articolo 612-bis sanziona coloro che, con condotte ripetute, minacciano o molestano un individuo in modo tale da causare uno