
Redazione RHC : 9 Settembre 2021 06:42
Il Computer Emergency Response Team (CERT) del paese ha dichiarato di essere a conoscenza di un attacco DDoS (distributed denial of service) che ha preso di mira un certo numero di organizzazioni nel paese.
Il CERT ha affermato che sta “monitorando la situazione e lavorando con le parti interessate dove possibile”, sul suo sito web.
Alcuni dei siti Web interessati dall’attacco, secondo i resoconti dei media locali, includevano il sito neozelandese di Australia e New Zealand Banking Group e NZ Post.
In un post su Facebook, ANZ ha detto ai clienti di essere consapevole che molte persone non erano in grado di accedere ai servizi bancari online.
“Il nostro team tecnico sta lavorando duramente per risolvere il problema, ci scusiamo per gli eventuali disagi che ciò potrebbe causare”
si legge nel post.
I rappresentanti dell’ANZ non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.
NZ Post ha affermato che le “interruzioni intermittenti” sul suo sito Web erano dovute a un problema presso uno dei suoi fornitori di terze parti.
Diversi clienti hanno fatto ricorso ai social media per segnalare interruzioni a Kiwibank, un azienda di prestiti in parte di proprietà di NZ Post. Kiwibank si è scusata con i clienti in un post su Twitter e ha affermato che stava lavorando per correggere “l’accesso intermittente” ai servizi nella sua app, internet banking, phone banking e sito web.
Negli attacchi DDoS, i server delle istituzioni, vengono inondati dal traffico in entrata con richieste superflue cercando di annegarlo fino a quando non risponderà più alle richieste leggittime.
A gennaio, un attacco informatico ha portato a una grave violazione dei dati presso la banca centrale della Nuova Zelanda, mentre a maggio, un gruppo di hacker ha preso di mira anche gli ospedali.
Redazione
Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...