Redazione RHC : 15 Giugno 2021 13:50
Il CEO di Bank of America Brian Moynihan ha dichiarato lunedì che la società ha aumentato la spesa per la sicurezza informatica a oltre 1 miliardo di dollari all’anno.
“Sono diventato CEO 11 anni e mezzo fa, e probabilmente abbiamo speso da tre a 400 milioni di dollari all’anno e ora siamo oltre un miliardo”, ha detto alla CNBC.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Nell’ultimo anno una serie di ampi attacchi informatici hanno colpito aziende private e reti del governo federale. Due dei più recenti sono stati gli attacchi alla Colonial Pipeline, l’operatore del più grande gasdotto del paese, e la JBS, la più grande azienda di confezionamento di carne al mondo.
Ciò ha portato aziende e governi a rivalutare e modernizzare le proprie difese di sicurezza informatica, poiché questi attacchi sono diventati una fonte di danni economici. Il mese scorso, il presidente Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo volto a rafforzare le difese di sicurezza informatica degli Stati Uniti.
Secondo NBC News, l’amministrazione Biden si sta muovendo per trattare gli attacchi ransomware come una minaccia alla sicurezza nazionale.
Tuttavia, spetta anche al settore privato fare la sua parte. Anne Neuberger, vice consigliere per la sicurezza nazionale, ha invitato i leader delle aziende con una lettera aperta all’inizio di questo mese pef rafforzare le loro difese tecnologiche.
“Anche il settore privato ha la responsabilità fondamentale di proteggersi da queste minacce”, ha scritto Neuberger.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...