Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Mobile
Biden ai social come Facebook: “stanno uccidendo le persone” con la disinformazione sul COVID.

Biden ai social come Facebook: “stanno uccidendo le persone” con la disinformazione sul COVID.

Redazione RHC : 19 Luglio 2021 09:18

Venerdì, il presidente degli Stati Uniti D’America Joe Biden è stato intervistato da un giornalista il quale gli ha posto la domanda su cosa pensa delle piattaforme di social media, come Facebook, alla luce della disinformazione COVID-19 e dei contenuti anti-vaccinazione.

In modo schietto, Biden ha detto:

“stanno uccidendo le persone”.

Il 17 luglio, Facebook ha pubblicato un post sul blog in risposta a queste accuse, scritto da Guy Rosen, vicepresidente di Integrity di Facebook, dove ha riportato:

“In un momento in cui i casi di COVID-19 sono in aumento in America, l’amministrazione Biden ha scelto di incolpare una manciata di società di social media americane, mentre i social media svolgono un ruolo importante nella società. E’ chiaro che abbiamo bisogno di un approccio completo per porre fine a questa pandemia. E i fatti, non le accuse, dovrebbero aiutare a informare di questo sforzo”.

Il gigante dei social media ha pubblicato una serie di regole per i contenuti relativi a COVID-19 e vaccini.

Ad esempio, la società vieta i post progettati per la “diffusione attiva e deliberata di malattie trasmissibili”, gli incontri che incoraggiano i partecipanti che hanno COVID-19 o organizzati per interrompere i programmi di vaccinazione e contenuti che negano l’esistenza o la gravità della malattia .

Facebook ha dichiarato che dall’inizio della pandemia, sono stati rimossi oltre 18 milioni di “casi” di disinformazione sul COVID-19 e oltre 167 milioni di contenuti sono stati etichettati come falsi o potenzialmente fuorvianti.

In effetti era successo a Red Hot Cyber quando parlavamo sulla pagina Facebook di mascherine, anche se l’argomento era completamente diverso dal COVID-19.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...