
Pietro Melillo : 8 Luglio 2024 13:10
Dopo aver affermato di aver trafugato 170.000 biglietti per l’ERAS Tour di Taylor Swift, oggi il gruppo hacker Sp1d3rHunters dichiara di aver diffuso altri 30.000+ biglietti per eventi di grande rilievo.

I biglietti presumibilmente trapelati oggi includono eventi per:
Sp1d3rHunters, noto per le sue attività illecite nel mondo del cybercrime, ha pubblicato un messaggio dettagliato su un darkforum, sostenendo di aver violato la sicurezza di Ticketmaster. Secondo quanto riferito, la falla sfruttata dal gruppo hacker permette di stampare biglietti fisici (Ticketfast, e-ticket, e biglietti inviati via posta) che, a differenza dei biglietti elettronici dinamici di Ticketmaster, non possono essere automaticamente aggiornati.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
How to: Guida in 4 Passi per Creare i Propri Biglietti Ticketfast
Situazione Attuale e Veridicità della Violazione
Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché Ticketmaster non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Tuttavia, la portata delle affermazioni di Sp1d3rHunters e il potenziale danno per gli eventi menzionati rendono questa notizia particolarmente preoccupante.
Implicazioni e Prossimi Passi
Se le affermazioni si rivelassero vere, Ticketmaster dovrà affrontare un compito enorme per ripristinare la sicurezza dei suoi biglietti e proteggere i suoi clienti da possibili truffe. È probabile che vengano adottate misure di emergenza per invalidare i biglietti trapelati e rilasciarne di nuovi.
Conclusioni
Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali, la possibilità di una violazione di questa portata solleva serie preoccupazioni sulla sicurezza dei sistemi di Ticketmaster. Invitiamo i lettori a rimanere aggiornati e a controllare regolarmente il sito web di Ticketmaster per eventuali annunci ufficiali.
Nota Bene: Questo articolo deve essere considerato come una fonte di intelligence e non come un’informazione confermata.
Rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi e conferme da parte di Ticketmaster e degli organizzatori degli eventi coinvolti.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Pietro Melillo
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...