Redazione RHC : 19 Settembre 2023 07:38
La Corea del Sud prevede di presentare un disegno di legge che consentirà il tracciamento e il congelamento delle criptovalute e di altri beni virtuali utilizzati dalla Corea del Nord, riferisce The Block, citando una pubblicazione locale.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di porre fine ai finanziamenti al programma nucleare e missilistico di Pyongyang.
Il disegno di legge è il risultato di 10 mesi di consultazioni tra i vari dipartimenti della Corea del Sud. Secondo funzionari dell’amministrazione, il presidente Yoon Suk-yeol ha ordinato che il disegno di legge fosse finalizzato in modo che contenga “misure pratiche per rafforzare la sicurezza nazionale” prima di essere sottoposto all’esame.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si prevede che l’iniziativa integri le sanzioni esistenti della Corea del Sud contro la Corea del Nord.
Un funzionario governativo ha affermato che il presidente ritiene che la sicurezza informatica del Paese “abbia urgentemente bisogno di essere migliorata”.
Il disegno di legge specificherà inoltre le misure dettagliate per “tracciare e neutralizzare le monete virtuali e altri beni crittografici rubati dal Nord attraverso l’hacking”.
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzat...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006