Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Crowdstrike 320×100
Bitcoin crolla a seguito del blocco del “mining” Cinese.

Bitcoin crolla a seguito del blocco del “mining” Cinese.

Redazione RHC : 21 Giugno 2021 13:48

Bitcoin è sceso fino a 24.777,52 euro in data 22 giugno 2021 alle 13:4, il minimo in 12 giorni.

Se sostenuto, il calo potrebbe essere il più grande in circa un mese, influenzato dalla posizione Cinese.

Venerdì le autorità della provincia sudoccidentale del Sichuan hanno ordinato la chiusura dei progetti di mining di criptovaluta.

Il Consiglio di Stato, il gabinetto cinese, il mese scorso ha promesso di reprimere l’estrazione e il commercio di bitcoin come parte di una serie di misure per controllare i rischi finanziari.

“La repressione dei minatori cinesi potrebbe significare che stanno scaricando monete nel mercato che ci sta portando sempre più in basso”

ha affermato Ben Sebley della società di criptovalute BCB Group con sede a Londra.

La produzione di bitcoin in Cina rappresenta più della metà della produzione globale di bitcoin. Il Sichuan è la seconda provincia “mineraria” di bitcoin più grande della Cina, secondo i dati raccolti dall’Università di Cambridge. Alcuni minatori spostano la produzione lì durante l’estate piovosa per sfruttare le sue ricche risorse idroelettriche.

Le aziende che estraggono bitcoin in genere detengono grandi scorte di criptovaluta pronte ad essere vendute in caso di criticità, e questo porta alla forte diminuzione dei prezzi.

Bitcoin è sceso di oltre un quinto negli ultimi sei giorni, ed è sceso della metà rispetto al suo picco di aprile di poco meno di 65.000 dollari.

Il rivale più piccolo Ether, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato che tende a muoversi di pari passo con bitcoin, è sceso fino al 12%, scendendo sotto i 2.000 dollari per la prima volta in quasi un mese.

https://www.reuters.com/technology/cryptocurrencies-tumble-amid-china-crackdown-bitcoin-miners-2021-06-21/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...