Redazione RHC : 21 Giugno 2021 13:48
Bitcoin è sceso fino a 24.777,52 euro in data 22 giugno 2021 alle 13:4, il minimo in 12 giorni.
Se sostenuto, il calo potrebbe essere il più grande in circa un mese, influenzato dalla posizione Cinese.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Venerdì le autorità della provincia sudoccidentale del Sichuan hanno ordinato la chiusura dei progetti di mining di criptovaluta.
Il Consiglio di Stato, il gabinetto cinese, il mese scorso ha promesso di reprimere l’estrazione e il commercio di bitcoin come parte di una serie di misure per controllare i rischi finanziari.
“La repressione dei minatori cinesi potrebbe significare che stanno scaricando monete nel mercato che ci sta portando sempre più in basso”
ha affermato Ben Sebley della società di criptovalute BCB Group con sede a Londra.
La produzione di bitcoin in Cina rappresenta più della metà della produzione globale di bitcoin. Il Sichuan è la seconda provincia “mineraria” di bitcoin più grande della Cina, secondo i dati raccolti dall’Università di Cambridge. Alcuni minatori spostano la produzione lì durante l’estate piovosa per sfruttare le sue ricche risorse idroelettriche.
Le aziende che estraggono bitcoin in genere detengono grandi scorte di criptovaluta pronte ad essere vendute in caso di criticità, e questo porta alla forte diminuzione dei prezzi.
Bitcoin è sceso di oltre un quinto negli ultimi sei giorni, ed è sceso della metà rispetto al suo picco di aprile di poco meno di 65.000 dollari.
Il rivale più piccolo Ether, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato che tende a muoversi di pari passo con bitcoin, è sceso fino al 12%, scendendo sotto i 2.000 dollari per la prima volta in quasi un mese.
Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...
La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...
Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...
La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...