Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Blocco dei voli negli Stati Uniti causato da problemi al sistema informatico NOTAM

Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 14:28

Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati temporaneamente bloccati a causa di un problema con il sistema informatico della Federal Aviation Administration (FAA).

La Casa Bianca ha dichiarato che fino a questo momento non ci sono prove di un attacco informatico.

La FAA ha detto che sta “facendo progressi” dopo aver ordinato una pausa a livello nazionale su tutte le partenze nazionali fino alle 9 di mercoledì (ore 15:00 italiane) mattina a seguito di un guasto del computer che ha avuto un impatto sui voli in tutto il paese.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In una dichiarazione della FAA è stato detto che si tratta di un problema con NOTAM (Notice to Air Missions), un sistema che invia informazioni critiche ai piloti e ad altro personale delle operazioni di volo sui potenziali pericoli lungo una rotta. 

NOTAM è l’acronimo della dicitura inglese “NOtice To AirMen” ed è il termine con cui si indicano gli avvisi utilizzati dai piloti di aeromobili o elicotteri per essere aggiornati sulla situazione in un determinato aeroporto o in una determinata area di cielo, sull’efficienza dei radioaiuti alla navigazione e su tutto quanto possa riguardare l’esecuzione di un volo in condizioni di sicurezza.

Gli avvisi spaziano da informazioni banali sulla costruzione negli aeroporti a restrizioni di volo urgenti o apparecchiature rotte. Tutti gli aeromobili devono transitare attraverso il sistema, compresi i voli commerciali e militari.

Circa 3.704 voli all’interno, in entrata e in uscita dagli Stati Uniti sono stati ritardati a partire dalle 8:30 circa, secondo il sito web di monitoraggio dei voli FlightAware. Circa 627 voli sono stati elencati come cancellati.

Mentre la Casa Bianca inizialmente ha affermato che non ci sono prove di un attacco informatico, il presidente Joe Biden ha detto “non lo sappiamo” e ha detto ai giornalisti di aver ordinato al Dipartimento dei trasporti di indagare sulla causa dell’interruzione.

Biden ha detto che prima di lasciare la Casa Bianca per accompagnare sua moglie a una procedura medica presso il Walter Reed National Military Medical Center fuori Washington., è stato informato dal segretario ai trasporti Pete Buttigieg, che gli ha detto che non avevano ancora identificato cosa fosse andato storto.

“Ho appena parlato con Buttigieg. Non sanno quale sia la causa. Ma sono stato al telefono con lui per circa 10 minuti”, ha detto Biden. “Gli ho detto di riferire direttamente a me quando lo scopriranno. Il traffico aereo può ancora atterrare in sicurezza, ma non decollare subito. Non sappiamo quale sia la causa.”

La FAA ha dichiarato di essere a lavoro per ripristinare il sistema di notifica delle missioni aeree e di fornire aggiornamenti frequenti man mano che si fanno progressi.

In un precedente aggiornamento, la FAA ha affermato che alcune funzioni stavano iniziando a tornare online, mentre “le operazioni del National Airspace System rimangono limitate”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...