Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 14:28
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati temporaneamente bloccati a causa di un problema con il sistema informatico della Federal Aviation Administration (FAA).
La Casa Bianca ha dichiarato che fino a questo momento non ci sono prove di un attacco informatico.
La FAA ha detto che sta “facendo progressi” dopo aver ordinato una pausa a livello nazionale su tutte le partenze nazionali fino alle 9 di mercoledì (ore 15:00 italiane) mattina a seguito di un guasto del computer che ha avuto un impatto sui voli in tutto il paese.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In una dichiarazione della FAA è stato detto che si tratta di un problema con NOTAM (Notice to Air Missions), un sistema che invia informazioni critiche ai piloti e ad altro personale delle operazioni di volo sui potenziali pericoli lungo una rotta.
NOTAM è l’acronimo della dicitura inglese “NOtice To AirMen” ed è il termine con cui si indicano gli avvisi utilizzati dai piloti di aeromobili o elicotteri per essere aggiornati sulla situazione in un determinato aeroporto o in una determinata area di cielo, sull’efficienza dei radioaiuti alla navigazione e su tutto quanto possa riguardare l’esecuzione di un volo in condizioni di sicurezza.
Gli avvisi spaziano da informazioni banali sulla costruzione negli aeroporti a restrizioni di volo urgenti o apparecchiature rotte. Tutti gli aeromobili devono transitare attraverso il sistema, compresi i voli commerciali e militari.
Circa 3.704 voli all’interno, in entrata e in uscita dagli Stati Uniti sono stati ritardati a partire dalle 8:30 circa, secondo il sito web di monitoraggio dei voli FlightAware. Circa 627 voli sono stati elencati come cancellati.
Mentre la Casa Bianca inizialmente ha affermato che non ci sono prove di un attacco informatico, il presidente Joe Biden ha detto “non lo sappiamo” e ha detto ai giornalisti di aver ordinato al Dipartimento dei trasporti di indagare sulla causa dell’interruzione.
Biden ha detto che prima di lasciare la Casa Bianca per accompagnare sua moglie a una procedura medica presso il Walter Reed National Military Medical Center fuori Washington., è stato informato dal segretario ai trasporti Pete Buttigieg, che gli ha detto che non avevano ancora identificato cosa fosse andato storto.
“Ho appena parlato con Buttigieg. Non sanno quale sia la causa. Ma sono stato al telefono con lui per circa 10 minuti”, ha detto Biden. “Gli ho detto di riferire direttamente a me quando lo scopriranno. Il traffico aereo può ancora atterrare in sicurezza, ma non decollare subito. Non sappiamo quale sia la causa.”
La FAA ha dichiarato di essere a lavoro per ripristinare il sistema di notifica delle missioni aeree e di fornire aggiornamenti frequenti man mano che si fanno progressi.
In un precedente aggiornamento, la FAA ha affermato che alcune funzioni stavano iniziando a tornare online, mentre “le operazioni del National Airspace System rimangono limitate”.
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006