Redazione RHC : 11 Gennaio 2023 14:28
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati temporaneamente bloccati a causa di un problema con il sistema informatico della Federal Aviation Administration (FAA).
La Casa Bianca ha dichiarato che fino a questo momento non ci sono prove di un attacco informatico.
La FAA ha detto che sta “facendo progressi” dopo aver ordinato una pausa a livello nazionale su tutte le partenze nazionali fino alle 9 di mercoledì (ore 15:00 italiane) mattina a seguito di un guasto del computer che ha avuto un impatto sui voli in tutto il paese.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In una dichiarazione della FAA è stato detto che si tratta di un problema con NOTAM (Notice to Air Missions), un sistema che invia informazioni critiche ai piloti e ad altro personale delle operazioni di volo sui potenziali pericoli lungo una rotta.
NOTAM è l’acronimo della dicitura inglese “NOtice To AirMen” ed è il termine con cui si indicano gli avvisi utilizzati dai piloti di aeromobili o elicotteri per essere aggiornati sulla situazione in un determinato aeroporto o in una determinata area di cielo, sull’efficienza dei radioaiuti alla navigazione e su tutto quanto possa riguardare l’esecuzione di un volo in condizioni di sicurezza.
Gli avvisi spaziano da informazioni banali sulla costruzione negli aeroporti a restrizioni di volo urgenti o apparecchiature rotte. Tutti gli aeromobili devono transitare attraverso il sistema, compresi i voli commerciali e militari.
Circa 3.704 voli all’interno, in entrata e in uscita dagli Stati Uniti sono stati ritardati a partire dalle 8:30 circa, secondo il sito web di monitoraggio dei voli FlightAware. Circa 627 voli sono stati elencati come cancellati.
Mentre la Casa Bianca inizialmente ha affermato che non ci sono prove di un attacco informatico, il presidente Joe Biden ha detto “non lo sappiamo” e ha detto ai giornalisti di aver ordinato al Dipartimento dei trasporti di indagare sulla causa dell’interruzione.
Biden ha detto che prima di lasciare la Casa Bianca per accompagnare sua moglie a una procedura medica presso il Walter Reed National Military Medical Center fuori Washington., è stato informato dal segretario ai trasporti Pete Buttigieg, che gli ha detto che non avevano ancora identificato cosa fosse andato storto.
“Ho appena parlato con Buttigieg. Non sanno quale sia la causa. Ma sono stato al telefono con lui per circa 10 minuti”, ha detto Biden. “Gli ho detto di riferire direttamente a me quando lo scopriranno. Il traffico aereo può ancora atterrare in sicurezza, ma non decollare subito. Non sappiamo quale sia la causa.”
La FAA ha dichiarato di essere a lavoro per ripristinare il sistema di notifica delle missioni aeree e di fornire aggiornamenti frequenti man mano che si fanno progressi.
In un precedente aggiornamento, la FAA ha affermato che alcune funzioni stavano iniziando a tornare online, mentre “le operazioni del National Airspace System rimangono limitate”.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006