Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Blue Shield shock: i dati sanitari di 5 milioni di americani sono finiti su Google Ads

Redazione RHC : 27 Aprile 2025 08:37

Il sistema sanitario della California ha subito una grave violazione dei dati: Blue Shield of California ha rivelato che le informazioni sanitarie personali di quasi cinque milioni di persone sono state esposte ai servizi pubblicitari e di analisi di Google. La violazione della sicurezza ha interessato il periodo da aprile 2021 a gennaio 2024.

Un avviso ufficiale di violazione della privacy è stato pubblicato sul sito web dell’organizzazione. Secondo il rapporto, l’incidente è stato causato da impostazioni errate di Google Analytics su alcuni siti Blue Shield. Questo errore ha fatto sì che i dati degli utenti venissero inviati automaticamente al sistema pubblicitario di Google Ads, dove avrebbero potuto essere utilizzati per pubblicità mirate.

Il portale del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti ha aggiornato l’elenco degli incidenti, confermando che la violazione ha interessato le informazioni di 4,7 milioni di iscritti al programma assicurativo. I dati esposti includono il nome del piano assicurativo, il numero di gruppo, il sesso, il codice postale, i dati di ricerca sui siti web dei medici, la data della richiesta di assistenza medica, il nome del paziente e persino i suoi obblighi finanziari.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Particolarmente preoccupante è il fatto che in alcuni casi siano trapelati gli identificatori assegnati agli account online degli utenti. Ciò potrebbe semplificare notevolmente il collegamento delle singole azioni degli utenti su un sito a specifici servizi e diagnosi mediche, soprattutto se tali dati venissero utilizzati negli algoritmi pubblicitari di Google.

L’organizzazione ha sottolineato che non sono state interessate informazioni quali numeri di previdenza sociale, dati bancari o dati della patente di guida. Tuttavia, nonostante questa portata della fuga di notizie, gli esperti raccomandano di monitorare gli estratti conto bancari e i rapporti delle agenzie di informazione creditizia per individuare tempestivamente eventuali segnali di attività sospette.

Blue Shield non ha offerto alle vittime alcun programma di protezione contro il furto di identità e non è chiaro se verranno inviate notifiche personalizzate a ciascun utente interessato. Si tratta del secondo incidente di alto profilo che ha interessato la sicurezza dei dati presso Blue Shield nell’ultimo anno. L’anno scorso, quasi un milione di persone sono state colpite dall’attacco ransomware BlackSuit, che è penetrato nei sistemi di un appaltatore terzo, Connexure (ex Young Consulting).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...