
Redazione RHC : 25 Febbraio 2021 07:09
Gli hacker hanno condiviso i dettagli di un #aereo spia #militare #canadese dopo che i suoi produttori (a quanto pare) si sono rifiutati di pagare un #riscatto informatico.
L’azienda aerospaziale #Bombardier, il cui aereo Global 6000 viene utilizzato per il sistema di spionaggio #GlobalEye di #Saab , afferma di essere stata vittima di una “#violazione della #sicurezza #informatica”.
Ciò ha visto i piani di dettaglio del sistema aereo sviluppato dalla compagnia di difesa svedese Saab, essere scaricati sul sito web oscuro #CLOP ^ _- LEAKS.
“L’analisi forense ha rivelato che le #informazioni #personali e altre informazioni riservate relative a #dipendenti, #clienti e fornitori erano compromesse”, ha affermato Bombardier in una dichiarazione.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacker #hacking
https://www.independent.co.uk/news/world/americas/hackers-spy-plane-bombardier-saab-b1807037.html?amp
Redazione
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha imposto un’accelerazione decisiva per la sicurezza informatica italiana. Con la Determinazione n. 333017/2025, ha formalizzato la figura del Refe...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...