Redazione RHC : 20 Febbraio 2021 08:11
Gioco di parole oppure realtà?
La modalità Tor inclusa nel #browser web #Brave da giugno del 2018, consente agli utenti di accedere a domini dark web, e quindi .onion attraverso delle finestre di navigazione private, senza dover installare Tor come pacchetto #software aggiuntivo.
Ma questa settimana, un ricercatore anonimo ha affermato di aver scoperto che la modalità Tor di Brave inviava query per domini .onion a risolutori #DNS #Internet pubblici anziché a nodi interni #Tor.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Mentre i risultati del ricercatore sono stati inizialmente contestati, diversi importanti ricercatori di sicurezza hanno, nel frattempo riprodotto quanto da lui affermato, tra cui James #Kettle, direttore della ricerca presso #PortSwigger #Web #Security, e Will #Dormann, analista di vulnerabilità per il team CERT / CC, confermando tali scoperte.
Tutto questo è un paradosso che ricorre frequentemente: cerco maggiore privacy, ma alla fine ne ho meno. Anche questo è il mondo complesso della cybersecurity.
#redhotcyber #cybersecurity #tor #darknet #onion
https://www.zdnet.com/article/brave-browser-leaks-onion-addresses-in-dns-traffic/
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...