Redazione RHC : 17 Gennaio 2023 07:38
Brave Browser ha recentemente effettuato un aggiornamento, che ha aggiunto la funzione Snowflake. Offre agli utenti la possibilità di trasformare i propri dispositivi in veri server proxy, consentendo ad altre persone di connettersi alla rete Tor se viene loro negato l’accesso a causa di blocchi locali.
Nella precedente versione di Brave 1.44, gli sviluppatori hanno già implementato il supporto per Tor Bridges, che ha dato agli utenti l’opportunità di aggirare le restrizioni stesse utilizzando le risorse di Brave.
A partire dalla versione 1.47, gli utenti possono partecipare a iniziative di volontariato per promuovere un Internet gratuito, aiutando i bisognosi ad accedervi.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I Tor Bridge sono relè che aiutano gli utenti ad aggirare i blocchi. Ciò è stato implementato assegnando un punto di ingresso alternativo alla rete Onion, che non può essere bloccato dalle autorità locali o dai provider Internet, poiché gli indirizzi dei bridge non sono disponibili al pubblico.
I bridge possono essere attivati dalle impostazioni del browser. Sezione “Privacy e sicurezza” → sottosezione “Tor Windows”.
Snowflake è un sistema di connessione del traffico di rete peer-to-peer creato dal progetto Tor. Combina un server proxy con il protocollo WebRTC per assegnare automaticamente bridge Tor effimeri.
Questa struttura rende il sistema di attraversamento molto più robusto e più difficile da rintracciare o limitare in qualche modo.
Non ci sono rischi noti associati all’esecuzione dei proxy Snowflake. Il sistema non divulga i dati dei volontari. Tutti gli indirizzi IP rimangono privati per garantire la funzionalità del sistema.
Non dovresti attivare Snowflake solo per quegli utenti che hanno Tor bloccato a livello statale ma anche per coloro la cui connessione Internet è limitata in termini di velocità o traffico.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006